#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Cinamercato 2003 accende la solidarietà a Napoli: pacchi dono alle missionarie della Divina redenzione di Gianturco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un Natale all’insegna della solidarietà e dell’integrazione culturale quello del 2024 a Napoli. In un periodo segnato da crescenti difficoltà economiche e sociali, la Comunità Cinese di Cinamercato 2003 si è distinta per un gesto di generosità nei confronti dei più bisognosi, sostenendo le Missionarie della Divina Redenzione di Gianturco e la loro mensa per i poveri.

A guidare questa missione di aiuto è Suor Clara, originaria dell’India ma napoletana d’adozione, che ogni giorno offre conforto e pasti caldi a chi si trova in difficoltà. “Se lo scorso anno servivamo circa 70 pasti al giorno, oggi siamo arrivati a 100”, racconta la religiosa. “La povertà è aumentata e colpisce tanto italiani quanto stranieri. Ma ciò che più mi preoccupa è la solitudine dei giovani, spesso privi di valori e di punti di riferimento”.

Anche quest’anno, in occasione del Natale, i negozi di Cinamercato 2003 hanno dimostrato grande vicinanza al territorio, destinando parte degli incassi all’acquisto di generi alimentari e indumenti per la mensa di Suor Clara. Migliaia di euro sono stati trasformati in pasta, panettoni, olio, scatolame, vestiti e regali per i bambini, portando calore e speranza a chi ha più bisogno.

La realtà di Cinamercato 2003, con i suoi 80 stand e 500 lavoratori, è molto più di un centro commerciale gestito da imprenditori asiatici: rappresenta un ponte tra culture e un simbolo di integrazione, testimoniato dalla partecipazione alle celebrazioni religiose, sia orientali che cattoliche. Il momento più toccante è stato l’arrivo del furgoncino della mensa, accolto tra gli applausi e la commozione di tutti. Presenti alla consegna del ricavato c’erano Ye, Wu, Erik, Genny, Marco Du e Zhu, insieme a Giorgio Brandi, coordinatore di Cinamercato, e Miriam Buongiorno, responsabile della sicurezza.

Profondamente grata, Suor Clara ha voluto ringraziare la comunità cinese con parole cariche di riconoscenza: “Dio vi benedica per il vostro cuore grande verso i nostri fratelli più bisognosi. Ogni anno ci aiutate a garantire un pasto caldo a chi non può permetterselo. La vostra generosità è per noi un sostegno essenziale. Quando ci troviamo in difficoltà, c’è sempre qualcuno pronto a tenderci una mano e la comunità cinese non si è mai tirata indietro. La solidarietà non ci abbandona mai, specialmente quella degli amici che arrivano da lontano, ma che ci sono vicini con il cuore”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2024 - 12:48


1 commento

  1. L’articolo parla di un gesto di generosità dalla comunità cinese verso i bisognosi. E’ interessante vedere come la solidarietà si manifesta in diversi modi. Le parole di Suor Clara sono molto significative e fanno riflettere sulla situazione attuale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento