Attualità

Castellammare, grande attesa per la nuova edizione di “Rosso di Stabia”

Condivid

Raccontare Castellammare in maniera costruttiva facendo leva su un materiale umano di primissima qualità.
“Rosso di Stabia”, manifestazione ideata da Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza, conferisce il Premio Radici agli Stabiesi che portano in alto il nome di Castellammare mentre il Premio Vespucci viene assegnato a un personaggio che si è distinto nella diffusione dell’arte partenopea.

L’ottava edizione, patrocinata dal Comune di Castellammare, si svolgerà venerdì 27 dicembre al Supercinema a partire dalle ore 20.
Quest’anno il Premio Radici sarà assegnato al giudice Maria Concetta Criscuolo, alla professoressa Emma Giammattei, al neurochirurgo Cristian Gragnaniello, al vocal coach Pachy Scognamiglio, al paroliere Carmine Spera e al calciatore Demba Thiam. Il Premio Vespucci, invece, sarà conferito al cantante e discografico Joe Barbieri che, a fine premiazione, darà vita a “Vulio” il suo concerto. Inoltre ci sarà il saluto in video di Giuseppe Lai, comandante della nave più bella che esista al mondo.

“Rosso di Stabia intende rinsaldare il legame d’affetto tra gli Stabiesi e la loro Città premiandone i cittadini meritevoli. Per questo ogni anno diamo vita a un’autentica parata di stelle che hanno fatto grande Castellammare. Nel corso delle edizioni precedenti sono stati premiati, tra gli altri, il Procuratore Generale della Repubblica Luigi Riello, il giudice presso la Corte europea di Strasburgo Raffaele Sabato, l’editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito, Rosario Castellano già comandante delle Forze Armate del Sud Italia, il condirettore del gruppo editoriale Espresso e ora sindaco stabiese Luigi Vicinanza, gli attori Sebastiano Somma, Gianfelice Imparato, Antonio Milo, Simone Schettino e Dora Romano, il calciatore Fabio Quagliarella, il Nastro d’Argento Davide Zurolo, l’infettivologo Franco Faella, la vaticanista del Tg3 Vania De Luca, Angela Procida campionessa mondiale di nuoto parolimpico, e tanti altri. Il Premio Vespucci è stato assegnato nelle prime due edizioni allo scrittore Maurizio De Giovanni e all’astrofisica Maria Felicia de Laurentiis”, dichiarano gli organizzatori Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza.

“Castellammare può essere raccontata in tanti modi, mostrandone il volto negativo oppure quello produttivo degli Stabiesi per bene. Per noi i premiati rappresentano solo la punta di diamante di Castellammare sapendo che il vero e proprio tesoro è rappresentato da una cittadinanza consapevole che si batte per riaffermare la propria dignità” dichiarano gli organizzatori.
Il Premio Radici consiste in una riproduzione di affreschi dell’antica Stabia, realizzato dal maestro Catello De Simone.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2024 - 19:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05