#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Il cast di Criature incontra il pubblico presso UCI Cinepolis Marcianise e UCI Casoria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due importanti serate dedicate al cinema di qualità sono programmate nelle multisala UCI Cinemas campane. Il 7 dicembre alle 20:30 presso UCI Cinepolis Marcianise e l’8 dicembre alle 17:00 a UCI Casoria, il cast del film “Criature” incontrerà il pubblico. La regista Cécile Allegra, insieme agli attori Marco D’Amore e Marianna Fontana, parteciperà a entrambi gli eventi. Maria Esposito e Giuseppe Pirozzi saranno presenti esclusivamente alla proiezione di UCI Casoria.

PUBBLICITA

“Criature”: Il film e i suoi protagonisti

Distribuito da Medusa Film, “Criature” presenta la storia di Mimmo Sannino, un ex insegnante che ha scelto di dedicarsi al recupero educativo dei ragazzi a Napoli. Sannino impiega l’arte circense come strumento formativo, cercando di riportare i giovani che hanno abbandonato la scuola verso il percorso scolastico. Questo impegno, volto a ottenere il diploma di terza media per i ragazzi, si svolge in un ambiente complesso, segnato dalla presenza della camorra.

L’arte circense come strumento educativo

Gli elementi circensi, simbolo dell’apparenza e del sogno, vengono utilizzati da Mimmo per avvicinare i ragazzi a un’alternativa positiva. Le sue iniziative includono lezioni sui trampoli e letture di classici come “Il barone rampante”. Grazie anche al supporto di Anna, assistente sociale, Mimmo riesce a fare breccia nella vita di giovani con storie difficili, come Daniela, Margherita, Ciro e Bruno. Tuttavia, il suo lavoro non è sempre visto di buon occhio dalle famiglie del quartiere, creando tensioni tra sogni e realtà. Questa iniziativa si propone di stimolare una riflessione sulla resilienza e il cambiamento possibile attraverso l’educazione e l’arte, affrontando le sfide poste da un contesto sociale complesso.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2024 - 18:35

1 commento

  1. E una cosa interessante quello che fa Mimmo Sannino per i giovani a Napoli, ma non so se l’arte circense possa veramente aiutare i ragazzi a tornare a scuola. Ci sono tanti fattori in gioco, e forse serve di piu.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento