Caserta si prepara a ospitare un evento culturale di grande rilievo con ‘Strad’Aperta – Festa dell’Emigrante 2024’, previsto per il 27 dicembre. L’evento trasformerà via San Carlo in un vivace centro di attività, caratterizzato da musica, arte e iniziative gratuite aperte a tutti.
Punti Chiave Articolo
Promosso dal Circolo Arci Galileo in collaborazione con il Comitato per Villa Giaquinto, la manifestazione mira a unire la comunità attraverso momenti di condivisione e rigenerazione sociale.
Il presidente del Circolo Arci Galileo, Domenico D’Ambrosio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Strad’Aperta non è solo una festa, ma una visione per il futuro. Via San Carlo, con il suo enorme potenziale multiculturale e storico, merita di tornare a essere un luogo vivo, condiviso e inclusivo. Troppe volte vediamo questa strada soffrire per l’abbandono e le difficoltà economiche. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che un futuro diverso è possibile, un futuro fatto di cultura accessibile, spazio pubblico e bellezza condivisa”.
La serata offrirà la possibilità di vivere via San Carlo in modo nuovo, consentendo ai residenti, commercianti e cittadini di partecipare, insieme agli emigranti di ritorno per le festività natalizie. D’Ambrosio ha dichiarato: “È un modo per sognare insieme, ma anche per praticare concretamente un futuro diverso. Crediamo che insieme possiamo fare grandissime cose: questa festa ne è la prova tangibile”.
Il programma della serata prevede una varietà di eventi e attività:
“Vi aspettiamo il 27 dicembre: il futuro non è ancora scritto, ma insieme possiamo costruirlo, a partire da una via San Carlo viva e partecipata”, conclude D’Ambrosio. La serata è un invito a sognare, vivere e costruire insieme una nuova idea di città.
L’evento è patrocinato dal Comune di Caserta e riceve il supporto dei commercianti locali. Si inserisce nel programma natalizio “Natale: cultura, gioco e teatro,” dedicato a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni durante il periodo invernale.
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto
Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto