Caserta. La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli in vista delle festività natalizie, concentrandosi sulla detenzione e il commercio illegale di fuochi d’artificio. Le operazioni delle Fiamme Gialle hanno portato al sequestro di oltre tre tonnellate di materiale pirotecnico irregolare e alla denuncia di 28 persone alle autorità giudiziarie.
Durante una serie di interventi, gli agenti hanno individuato più di 34.000 artifizi pirotecnici, tra cui ordigni artigianali ad alto potenziale esplosivo, come bombe carta e petardi, stoccati presso centri di spedizione e abitazioni private. Questi materiali, il cui trasporto è vietato dalle normative vigenti, erano stati spediti come merce ordinaria, mettendo a rischio l’incolumità di numerose persone.
In un caso particolarmente grave, è stato scoperto un deposito clandestino sotto un’abitazione privata, contenente circa 2.000 ordigni artigianali. La pericolosità del materiale era tale che, in caso di esplosione, avrebbe potuto provocare danni significativi a persone e strutture circostanti. Il valore della merce, qualora fosse stata immessa sul mercato illegale, è stimato in oltre 100.000 euro.
I responsabili sono stati denunciati per i reati di fabbricazione e commercio abusivo di materiale esplodente. Gli articoli sequestrati erano privi di etichettatura che ne certificasse la qualità o specificasse la composizione della miscela esplosiva.
Le operazioni della Guardia di Finanza di Caserta proseguiranno per tutto il periodo natalizio, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza pubblica e contrastare attività che mettono a rischio la salute dei consumatori. Questo intervento evidenzia il ruolo cruciale delle Fiamme Gialle nella prevenzione di comportamenti illeciti e nella protezione dell’intera collettività da potenziali incidenti legati all’uso di materiale pirotecnico non conforme.
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un bene che la Guardia di Finanza fa controlli, ma io mi chiedo se sono abbastanza. I fuochi d'artificio sono pericolosi e molte persone non capiscono il rischio. Dovrebbero esserci più informazione su questo tema.