foto da polizia
La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato sei persone di origine nordafricana, di età compresa tra i 30 e i 41 anni, per aver utilizzato documentazione falsa al fine di ottenere il permesso di soggiorno. Durante i controlli amministrativi e di sicurezza condotti dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sessa Aurunca, sono emerse anomalie in alcune pratiche.
Le verifiche successive hanno rivelato la falsificazione di timbri sui certificati di residenza e l’assenza di codici QR validi allegati alle richieste. A conclusione degli accertamenti, cinque persone sono state denunciate all’Autorità giudiziaria per falsificazione di documenti, mentre una sesta persona è accusata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, avendo ceduto il proprio certificato di residenza a un altro cittadino extracomunitario in cambio di 200 euro.
A Napoli la giornata odierna si preannuncia con una notevole variabilità delle condizioni meteorologiche. Durante… Leggi tutto
Le previsioni meteorologiche per la giornata indicano condizioni di mare mosso, con onde che potrebbero… Leggi tutto
Questa mattina si sono registrati disagi per il trasporto pubblico nella città di Napoli. Leggi tutto
Duro colpo al narcotraffico internazionale: all’alba di oggi, la Polizia di Stato, su mandato della… Leggi tutto
I Carabinieri della stazione di Sorrento hanno notificato a sei giovani tra i 18 e… Leggi tutto
L’inchiesta sul pizzo agli ambulanti di Fuorigrotta da parte del clan Troncone ha portato alla… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di sei persone che sono state denunciate, ma non si capisce bene come sia successo. La falsificazione di documenti è un problema grave, ma serve più chiarezza sulle procedure che hanno seguito gli agenti.