#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Casa Mehari: il simbolo della legalità si accende con un mese di eventi per la comunità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dicembre si preannuncia un mese speciale per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità organizzata e oggi centro di legalità e cultura del comune di Quarto. La struttura, situata in via Nicotera 8, ospiterà una serie di eventi dal titolo “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Campania per promuovere la legalità attraverso cultura, impegno sociale e solidarietà.

Il programma, ricco e variegato, prenderà il via venerdì 6 dicembre con la “Tombolata della Legalità”, un omaggio alla tradizione napoletana condotto dal maestro Franco Testa. Proseguendo fino alla fine del mese, la manifestazione vedrà alternarsi proiezioni cinematografiche, incontri con magistrati e giornalisti, spettacoli teatrali e concerti.

Tra gli appuntamenti più attesi, mercoledì 11 dicembre verrà proiettato “Fortapàsc”, film che ripercorre la vicenda del giornalista Giancarlo Siani, al quale la struttura è dedicata. Seguirà, il 12 dicembre, l’incontro “Libertà sotto scorta”, che vedrà la partecipazione di giornalisti minacciati dalla criminalità come Mimmo Rubio e Vincenzo Iurillo, insieme a esponenti delle forze dell’ordine e magistrati.

Sul fronte culturale, giovedì 12, lo scrittore Amedeo Colella presenterà il suo spettacolo “Nisciuno nasce ‘imparato”, accompagnato dalla sciantosa Elena Vittoria e dal maestro Francesco Cuomo. Venerdì 13 sarà la volta del film “Benvenuti in Casa Esposito”, tratto dal romanzo di Pino Imperatore, che discuterà con gli studenti affrontando con ironia il tema della camorra.

La musica sarà protagonista con due concerti imperdibili: il 20 dicembre il pianista Ergio Valente si esibirà nel concerto “Casa Mehari in Jazz”, mentre il 27 dicembre il cantante Antonello Rondi porterà in scena “Lo scugnizzo dei Quartieri”, tratto dal libro del giornalista Antonio Romano.

Accanto agli eventi culturali, spazio alla solidarietà: sarà attivo un bar curato dalla cooperativa “La Quercia Rossa” e saranno disponibili i pacchi solidali dell’associazione “La Bottega dei Semplici Pensieri”. Casa Mehari, inaugurata nel maggio 2022, è gestita da un’associazione temporanea di scopo composta da “La Bottega dei Semplici Pensieri”, “La Quercia Rossa”, “Artemide” e “Dialogos”.

Oggi, questo spazio rappresenta un esempio concreto di come i beni confiscati possano essere trasformati in luoghi di rinascita collettiva, portando avanti la memoria di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra nel 1985 a bordo della sua Citroën Mehari. Per partecipare agli eventi è necessario prenotare al numero 347.1594511.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 17:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento