Spettacoli

Carmen Di Marzo porta in scena il coraggio delle partigiane al Nuovo Teatro Sancarluccio

Condivid

Il 18 e il 19 gennaio 2025, il teatro Sancarluccio di Napoli ospiterà l’attrice Carmen Di Marzo, che porterà in scena il monologo “Il cuore inverso” di Nando Vitali. Questo spettacolo mira a raccontare il coraggio delle donne partigiane, protagoniste in bicicletta durante la resistenza al nazifascismo.

La regia è affidata a Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri e scene di Alessandra De Angelis, prodotto da NoMade Film srl.

Una carriera tra tv e teatro

Carmen Di Marzo è nota al grande pubblico per le sue partecipazioni a fiction televisive quali “Mare Fuori”, “I bastardi di Pizzofalcone”, “Il Commissario Ricciardi” e “Piedone – Uno sbirro a Napoli”. Con “Il cuore inverso”, l’attrice ritorna al palcoscenico con un’opera di profonda intensità emotiva.

Esperienze cinematografiche

Tra le opere cinematografiche di rilievo, Carmen Di Marzo ha recitato in “Viva l’Italia” e “Confusi e Felici”. Ha inoltre partecipato al cortometraggio vincitore del Nastro d’argento “Uno Studente di nome Alessandro” nel 2012, e al film “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”.

Recentemente, ha preso parte al docufilm “Ologramma”, focalizzato sulla disabilità, disponibili sulla piattaforma RaiPlay e diretto da Francesco Zarzana. Con il nuovo spettacolo al Sancarluccio, l’attrice continua a esplorare storie di grande impatto culturale e sociale.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2024 - 11:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • è interessante vedere come Carmen Di Marzo torna in teatro con un monologo che parla di donne partigiane. Mi domando se il pubblico sarà coinvolto come nelle sue serie tv, anche se le tematiche sono diverse. La regia di Paolo Vanacore promette bene.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00