Carmen Di Marzo porta in scena il coraggio delle partigiane al Nuovo Teatro Sancarluccio
Il 18 e il 19 gennaio 2025, il teatro Sancarluccio di Napoli ospiterà l’attrice Carmen Di Marzo, che porterà in scena il monologo “Il cuore inverso” di Nando Vitali. Questo spettacolo mira a raccontare il coraggio delle donne partigiane, protagoniste in bicicletta durante la resistenza al nazifascismo.
Punti Chiave Articolo
La regia è affidata a Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri e scene di Alessandra De Angelis, prodotto da NoMade Film srl.
Carmen Di Marzo è nota al grande pubblico per le sue partecipazioni a fiction televisive quali “Mare Fuori”, “I bastardi di Pizzofalcone”, “Il Commissario Ricciardi” e “Piedone – Uno sbirro a Napoli”. Con “Il cuore inverso”, l’attrice ritorna al palcoscenico con un’opera di profonda intensità emotiva.
Tra le opere cinematografiche di rilievo, Carmen Di Marzo ha recitato in “Viva l’Italia” e “Confusi e Felici”. Ha inoltre partecipato al cortometraggio vincitore del Nastro d’argento “Uno Studente di nome Alessandro” nel 2012, e al film “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”.
Recentemente, ha preso parte al docufilm “Ologramma”, focalizzato sulla disabilità, disponibili sulla piattaforma RaiPlay e diretto da Francesco Zarzana. Con il nuovo spettacolo al Sancarluccio, l’attrice continua a esplorare storie di grande impatto culturale e sociale.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto
Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto
Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto
Il documentario "BECOMING LED ZEPPELIN", il primo film ufficialmente approvato sulla leggendaria band britannica, ha… Leggi tutto
Leggi i commenti
è interessante vedere come Carmen Di Marzo torna in teatro con un monologo che parla di donne partigiane. Mi domando se il pubblico sarà coinvolto come nelle sue serie tv, anche se le tematiche sono diverse. La regia di Paolo Vanacore promette bene.