La rassegna Ravello concerti d’inverno, supportata dalla Fondazione Ravello con il contributo della Regione Campania, prosegue con il Concerto di Capodanno, mercoledรฌ 1ยฐ gennaio. Dopo il successo riscosso dall’evento “Napoli & Jazz” con Peppe Servillo e Danilo Rea, il programma musicale continua nella suggestiva cornice della costiera amalfitana.
Punti Chiave Articolo
Esibizione Lirica
A Ravello si esibiranno il soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya. Insieme all’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, diretta da Leonardo Sini, offriranno al pubblico una selezione di celebri arie operistiche. Bartoli, reduce dal recente successo al Rossini Opera Festival, e Berzhanskaya, celebre per il suo ruolo nel film-opera “Il barbiere di Siviglia”, interpreteranno brani di grandi compositori come Puccini, Bellini, Rossini e Verdi.
Concerti Successivi
Sabato 4 gennaio, l’Auditorium Niemeyer ospiterร il direttore d’orchestra Diego Ceretta e il violoncellista Ettore Pagano, che si esibiranno con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Proporranno un programma che spazia da Rossini a Beethoven. Il weekend musicale si conclude domenica 5 gennaio con un concerto di Anthony Strong, accompagnato dalla Salerno Jazz Orchestra, in una serata che mescolerร standard jazz e brani natalizi in chiave swing. L’iniziativa รจ finanziata nell’ambito dell’Accordo per la coesione della Regione Campania, promuovendo la cultura e il turismo nel territorio. L’Auditorium Niemeyer si conferma cosรฌ un luogo di incontro e arricchimento culturale, offrendo un palinsesto di alta qualitร ai residenti e ai turisti che visitano la regione durante le festivitร .
Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 16:37
E una bella iniziativa quella di Ravello, il concerto di Capodanno sembra interessante. Ma mi chiedo se ci sara anche un repertorio piu vario per tutti i gusti, non solo opere. La musica deve arrivare a tutti.