I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto dell’inquinamento dei corpi idrici causato dagli sversamenti illeciti di reflui, unitamente alle Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, hanno denunciato i titolari di due aziende di allevamento bufalino, delle quali una sottoposta a sequestro.
Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, il titolare sversava i reflui sul suolo aziendale.
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto
Leggi i commenti
è incredibile come le persone possano pensare di inquinare l'ambiente senza conseguenze. Spero che queste aziende paghino per i danni che hanno causato. La salute dei nostri fiumi è importante e deve essere protetta.