#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
10.4 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
×
IL VIDEO

Camorra, è Deborah Amato la nuova boss del clan degli Scissionisti

La figlia di "Zia Rosa Pagano"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Deborah Amato, 34 anni, è stata indicata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli come la nuova leader del clan Amato-Pagano, subentrando alla madre, Rosaria Pagano, attualmente detenuta al regime del 41bis. Insieme a lei, erano coinvolti nella gestione del clan il marito, Domenico Romano, Gennaro Liguori (parente di un noto esponente del clan), Enrico Bocchetti e Emanuele Cicalese.

Nel blitz di stamane ad opera della Dda sono state eseguite 53 ordinanze di custodia cautelare, di cui 43 in carcere. Il procuratore Nicola Gratteri ha sottolineato un aspetto particolarmente significativo di questa indagine: il ruolo di primo piano delle donne all’interno del clan. “La preminenza delle donne ai vertici è un elemento sempre più evidente, anche se non del tutto nuovo nel panorama mafioso italiano”, ha dichiarato Gratteri.

Le indagini hanno inoltre rivelato un metodo estorsivo particolarmente crudele. Il clan Amato-Pagano imponeva ai commercianti e agli imprenditori del nord di Napoli tangenti proporzionali al loro fatturato, come se si trattasse di vere e proprie tasse.

Le tangenti imposte a commercianti e imprenditori in base al fatturato

Anche piccoli artigiani e imbianchini erano vittime di queste richieste estorsive. In particolare, il settore edile, soprattutto in relazione ai bonus fiscali, è stato pesantemente colpito.

Il capo centrale della DIA, Michele Carbone, ha spiegato che il clan si avvaleva della forza intimidatoria e dell’omertà per costringere le vittime a pagare. Oltre all’estorsione, gli affiliati sono accusati di riciclaggio, ricettazione e traffico di droga. Quest’ultimo reato, in particolare, è fondamentale per il clan, che grazie a una vasta rete di contatti in Spagna e Dubai riesce a controllare il flusso di sostanze stupefacenti.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 14:24


2 Commenti

  1. E’ incredibbile come le donne hanno un ruolo così importante nel clan, ma ci sono tanti aspetti che non conosciamo. Spero che le indagini portano a giustizia per le vittime di estorsione e violenza.

  2. È veramente preoccupante vedere come la mafia sia così presente nella nostra società. Bisogna fare di più per fermare queste attività illegali e proteggere i cittadini onesti che subiscono danni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento