#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Camorra, clan Abbinante: inflitte condanne per oltre 361 anni

Venti anni di carcere al boss Arcangelo Abbinante, a Salvatore Mari, detto "o' tenente"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mano pesante del gup Tommaso Perrella, al termine di un processo in abbreviato celebrato a Napoli: inflitti ben 361 anni e 80 giorni di reclusione a una trentina di imputati, tra capi e gregari del clan camorristico degli Abbinante.

PUBBLICITA

Le pene più alte, venti anni di reclusione, ridotte di un terzo per il rito, sono state inflitte al boss Arcangelo Abbinante, a Salvatore Mari, detto “o’ tenente”, prima della cattura inserito nella lista dei ricercati più pericolosi del Viminale, Alessio Cuomo e Patrizio Sergio.

Queste le pene per gli altri imputati:

  1. Alessandro Errico: 6 anni e 21mila euro di multa
  2. Vincenzo Frattini: 6 anni e 8 mesi
  3. Francesco Nocera: 8 anni
  4. Salvatore Monreale: 8 anni e 20mila euro di multa
  5. Vincenzo Candido: 8 anni, 5 mesi e 10 giorni
  6. Antonio Esposito: 8 anni, 6 mesi e 21mila euro di multa
  7. Salvatore Volpicelli: 8 anni, 10 mesi e 20 giorni con multa di 40mila euro
  8. Giuseppe Romano: 9 anni e 4 mesi
  9. Tommaso Ciriello: 9 anni e 4 mesi
  10. Luigi Basile: 9 anni e 4 mesi
  11. Gennaro Russo: 9 anni e 4 mesi
  12. Rosa Marotta: 9 anni, 5 mesi e 10 giorni
  13. Gennaro Matuozzo: 10 anni
  14. Francesco Bartolo: 11 anni, un mese e 10 giorni
  15. Domenico Martello: 11 anni, un mese e 10 giorni
  16. Giovanna Monetti: 11 anni, un mese e 10 giorni
  17. Guido Esposito: 11 anni e 4 mesi
  18. Claudio Di Napoli: 12 anni
  19. Vincenzo Carrino: 12 anni
  20. Giovanni Gelsomino: 12 anni
  21. Vincenzo Pagano: 12 anni
  22. Paolo Ciprio: 13 anni e 4 mesi
  23. Francesco Abbinante: Classe ’98, 14 anni
  24. Andrea Arpino: 14 anni e 10 mesi
  25. Salvatore Iorio: 17 anni, 9 mesi e 10 giorni
  26. Nicola Capasso: 18 anni

Libertà vigilata per un periodo non inferiore a tre anni per Francesco Abbinante, Mari, Arpino, Di Napoli, Iorio, Gelsomino, Guido Esposito. Assoluzioni da alcuni dei capi d’accusa contestati per Arcangelo Abbinante, Paolo Ciprio, Alessandro Errico, Guido Esposito, Salvatore Volpicelli, Vincenzo Pagano (difeso dall’avvocato Nicola Pomponio) “per non avere commesso il fatto” (in quest’ultimo caso si tratta di un’estorsione).

Assoluzione per alcuni dei reati contestati ma con la formula “perché il fatto non sussiste” per Antonio Esposito e Salvatore Iorio. Del collegio difensivo, oltre a Pomponio, hanno fatto parte, tra gli altri, gli avvocati Dello Iacono, Regine, Mottola e Procentese. Le motivazioni saranno rese note entro 30 giorni.

(nella foto da sinistra in alto Arcangelo Abbinante,  Salvatore Mari, Francesco Abbinante, Salvatore Iorio e Claudio Di Napoli; in basso da sinistra Antonio Esposito, Rosa Marotta, Guido Esposito,  Paolo Ciprio e Salvatore Morriale)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2024 - 12:31

1 commento

  1. La sentenza e’ molto severa e fa riflettere su come la giustizia possa essere applicata in casi cosi complessi. Anche se ci sono stati delle assoluzioni, le pene inflitte sono comunque una chiara segnali di lotta contro la camorra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento