Cronaca di Napoli

Patto politica camorra al comune di Caivano: chiesti 120 anni di carcere

Condivid

Patto tra politica e camorra al comune di Caivano: la procura antimafia ha richiesto la condanna di 14 persone, per un totale di oltre 120 anni di reclusione, coinvolgendo boss e gregari del clan capeggiato da Antonio Angelino, detto “Tibiuccio”

Il presunto boss di Caivano, Angelino, rischia 18 anni di carcere. Anche i colletti bianchi coinvolti nelle illecite attività sono stati duramente colpiti dalle richieste della procura. L’ex assessore, Carmine Peluso, ora collaboratore di giustizia, per lui è stata richiesta una condanna a 6 anni.

L’operazione, che ha portato all’arresto di 18 persone a novembre 2023, rappresenta il secondo capitolo di un’indagine che ha svelato un sistema corruttivo consolidato. Il clan Angelino, con a capo “Tibiuccio”, è accusato di aver condizionato gli appalti pubblici, infiltrandosi nelle amministrazioni locali.

Politici locali, tra cui un ex assessore e un ex consigliere comunale, sono accusati di aver favorito il clan, fornendo informazioni riservate sulle gare d’appalto in cambio di tangenti. Gli imprenditori, per ottenere gli appalti, erano costretti a versare somme di denaro sia ai politici che al clan. Il processo è in corso e la sentenza definitiva è attesa per l’inizio del prossimo anno.

Queste, nel dettaglio, le richieste di pena avanzate ieri dal pm nel corso della requisitoria:

  • Giovanbattista Alibrico: 10 anni
  • Antonio Angelino: 18 anni
  • Gaetano Angelino: 14 anni
  • Raffaele Bervicato: 5 anni
  • Domenico Celiento: 4 anni
  • Vincenzo Celiento: 4 anni e 6 mesi
  • Giovanni Cipolletti: 15 anni
  • Domenico Della Gatta: 4 anni e 8 mesi
  • Domenico Galdiero: 6 anni e 6 mesi
  • Raffaele Lionelli: 10 anni
  • Angelo Natale: 6 anni e 8 mesi
  • Carmine Peluso (pentito): 6 anni
  • Martino Pezzella: 12 anni e 8 mesi
  • Massimiliano Volpicelli: 6 anni e 8 mesi

Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2024 - 09:02

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' una situazion complicata quela a Caivano, troppi anni di corruzione e mafia che hanno distrutto la comunità. Spero che questa volta la giustizia faccia il suo corso e punisca chi ha sbagliato senza pietà.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25