#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Camerota, processo Kamaraton: condanne severe per gli ex amministratori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Camerota. Il processo denominato “Kamaraton” ha raggiunto la sua conclusione con pesanti condanne per ex amministratori, funzionari e professionisti coinvolti in un vorticoso scandalo di corruzione e malaffare. La sentenza di primo grado, emessa il 2 dicembre 2024, ha segnato un capitolo significativo nella lotta contro la gestione illecita della cosa pubblica nel piccolo comune cilentano.

L’inchiesta aveva preso il via nel 2019, culminando con l’esecuzione di 12 misure cautelari il 16 maggio dello stesso anno, che portarono all’arresto di figure chiave dell’amministrazione comunale sotto il mandato del sindaco Antonio Romano, dal 2012 al 2017. Tra gli accusati, spiccavano nomi noti come Antonio Troccoli, ex sindaco, e suo figlio Ciro, insieme ad altri come Michele Del Duca, Rosario Abate e Fernando Cammarano. Gli arresti iniziali videro anche l’incarcerazione temporanea dei due ex primi cittadini nel carcere di Vallo, prima del loro rilascio.

La corte ha inflitto condanne che variano dai 13 anni e 5 mesi per Antonio Romano ai 12 anni e 10 mesi per Antonio Troccoli. Anche gli altri membri della giunta hanno ricevuto pene significative, con sentenze che oscillano tra 1 anno e 8 mesi e 14 anni e 10 giorni. La Procura, guidata all’epoca da Antonio Ricci, delineรฒ un quadro di una struttura associativa che operava per favorire interessi personali attraverso l’apparato comunale, descrivendo la gestione del comune come “Un affare per pochi amici”.

Le accuse dettagliavano un sistema di favoritismi e corruzione dove venivano rilasciate “regolari ricevute” per assunzioni pilotate e appalti truccati, favorendo solo un cerchio ristretto di imprenditori e personale legato agli amministratori. In cambio di queste gare pilotate, gli imprenditori avrebbero corrisposto tangenti o fornito benefici come assunzioni, lavori gratuiti o accessi privilegiati a parcheggi e ormeggi.

Tra le altre condanne, spiccano quelle di Ciro Troccoli (5 anni e 6 mesi), Rosario Abate (14 anni e 10 giorni), e Michele Del Duca (1 anno e 8 mesi). Anche figure come Antonio Ciociano, Fernando Cammarano, e Raffaella Di Bello hanno ricevuto pene severe, con interdizioni dai pubblici uffici varianti da 5 anni a perpetue.

Non tutti gli accusati sono stati condannati; un elenco di individui tra cui Francesco Fiore, Marco Francesco Di Luca, e molti altri sono stati assolti, dimostrando che la giustizia ha cercato di discernere tra colpevoli e innocenti in questa intricata rete di malaffare.

Gli imputati condannati hanno ora la possibilitร  di ricorrere in appello, ma la sentenza di oggi rappresenta un segnale forte di come il sistema giudiziario stia cercando di ripulire le istituzioni locali dalla corruzione endemica.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 20:41


1 commento

  1. Il process ha avuto una conclusione che spero possa portare a un miglioramento nella gestione della cosa pubblica. E’ importante che la giustizia faccia il suo corso e che le istituzioni siano ripulite da malefatte e corruzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento