La comunità calcistica modenese piange la scomparsa di Alessandro Borghi, promettente calciatore di appena 24 anni, strappato troppo presto alla vita da una malattia contro cui lottava da oltre un anno. Borghi, nato e cresciuto a Casinalbo, era una figura benvoluta sia sul campo che fuori, grazie al suo carattere solare e alla sua dedizione al calcio.
Cresciuto nell’Audax Casinalbo, Alessandro ha poi giocato per cinque anni nelle giovanili del Modena, per proseguire la carriera con società locali come Castelvetro, Sanmichelese e Sammaurese. Nel 2021 aveva raggiunto un traguardo internazionale approdando in Serie A a Gibilterra con il Glacis United, dove aveva condiviso l’esperienza con suo fratello.
La notizia della sua scomparsa ha lasciato attoniti amici, compagni di squadra e l’intera comunità. L’Audax Casinalbo, dove tutto era iniziato, ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio sentito: “Un dolore immenso, una perdita grave per tutta la comunità di Casinalbo e per l’Audax. Alessandro era uno di noi, un giovane che ha portato alto il nome della nostra società fino a raggiungere palcoscenici internazionali. Ci stringiamo con affetto attorno alla sua famiglia. Ciao Alessandro, sarai sempre nei nostri cuori.”
Alessandro Borghi non era solo un talento calcistico, ma anche una persona profondamente legata alla sua terra. Claudio Bertolani, dirigente dell’Audax, lo ricorda come un ragazzo semplice e sempre sorridente: “Era molto legato a Casinalbo, amato da tutti. Anche quando non giocava più con noi, passava spesso al campo per salutare gli amici. Era impossibile non volergli bene, la sua energia positiva era contagiosa.”
Dopo aver militato in diverse squadre locali, nel 2021 Borghi aveva seguito il fratello a Gibilterra, dove entrambi hanno giocato nella massima serie con il Glacis United. Un’esperienza che aveva rappresentato il culmine della sua giovane carriera. Purtroppo, il rientro in Italia nel 2022 segnò l’inizio di una battaglia personale contro la malattia, che lo costrinse a ritirarsi dal calcio.
La Campania sorride con il 10eLotto. Nell'ultimo concorso, come riporta Agipronews, è arrivata una doppietta… Leggi tutto
A Casavatore, il problema della chiusura dello Stadio Comunale continua a pesare sulla comunità, in… Leggi tutto
Stasera mercoledì 12 febbraio, il palco dell'Ariston tornerà a ospitare la seconda serata del Festival… Leggi tutto
Mariasole Pollio è una delle protagoniste della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ricoprendo il… Leggi tutto
Napoli– Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello… Leggi tutto
Dopo “Mille vite”, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' un gran peccato che Alessandro Borghi sia scomparso cosi giovane. La sua passione per il calcio e la sua dedizione erano evidenti. Speriamo che la sua memoria possa rimanere viva tra i giovani calciatori di oggi.