Telese. Un calciatore di 34 anni, residente nel napoletano, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Telese Terme per aver violato il DASPO (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive) di due anni, emesso dalla Questura di Benevento.
L’episodio si è verificato durante un incontro di calcio a cinque, valido per il campionato di serie D, presso il palazzetto dello sport della città termale. Nel corso dei controlli di routine effettuati dai militari, l’uomo è stato individuato tra i giocatori della squadra locale, in palese violazione del provvedimento restrittivo.
Il DASPO, emesso a seguito di un episodio avvenuto nel 2023, vietava al soggetto di partecipare a qualsiasi evento sportivo. Identificato sul posto, il calciatore è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento. Ora rischia ulteriori sanzioni, che potrebbero includere l’aggravamento della misura già in vigore.
Le forze dell’ordine hanno ribadito il loro impegno nel monitorare con attenzione il rispetto delle normative in materia di sicurezza e ordine pubblico durante le manifestazioni sportive, per prevenire e reprimere comportamenti illeciti.
E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto
Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto
Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto
La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto
E' il 10 febbraio dello scorso anno quando dal carcere di Carinola dove è detenuto… Leggi tutto
Leggi i commenti
Io trovo strano che un calciatore, che ha già avuto un DASPO di due anni, possa essere trovato ancora a giocare in un partita. Dovrebbero essere più severi con le leggi per evitare che succede di nuovo.