Cronaca di Napoli

Caivano si collega all’autostrada: inaugurata la nuova bretella

Condivid

Caivano. È stata inaugurata questa mattina la nuova bretella che collega direttamente l’Area Industriale di Caivano alla SS87 NC Sannitica, in direzione Marcianise. Un’opera attesa da anni che va a migliorare notevolmente la viabilità e a favorire lo sviluppo economico del territorio.

Finanziata dalla Regione Campania con 1,8 milioni di euro di fondi FSC, la nuova infrastruttura consentirà ai mezzi pesanti di raggiungere l’area industriale in modo più rapido e sicuro, evitando di congestionare le strade cittadine.

“Si tratta di un’opera fondamentale per un’area industriale che rappresenta un motore importante per l’economia della nostra regione”, ha sottolineato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la cerimonia di inaugurazione. “Con questo intervento vogliamo sostenere le imprese e creare nuove opportunità di lavoro”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo, che ha evidenziato come la nuova bretella vada a collegare due importanti poli industriali, Caivano e Marcianise, favorendo gli scambi commerciali e logistici.

I dettagli dell’intervento

I lavori, eseguiti dalla Città Metropolitana di Napoli, hanno riguardato l’ampliamento e la riqualificazione delle rampe di accesso all’area industriale, la realizzazione di una nuova rotatoria e il miglioramento della segnaletica.

“Siamo riusciti a completare l’opera nei tempi previsti, dimostrando la nostra capacità di realizzare infrastrutture moderne e funzionali”, ha dichiarato Cirillo.

Un’area industriale strategica

L’Area Industriale di Caivano ospita circa 115 aziende e dà lavoro a oltre 3.700 persone. Con la nuova bretella, si prevede un aumento dell’attività economica e un miglioramento della qualità della vita per i cittadini.

Le prossime sfide

Nonostante questo importante risultato, restano ancora molte sfide da affrontare. La Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli si impegnano a continuare a investire in infrastrutture e servizi per favorire lo sviluppo del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 15:11

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni di possibili ferite

Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:52

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10