Cronaca di Napoli

Caivano si collega all’autostrada: inaugurata la nuova bretella

Condivid

Caivano. È stata inaugurata questa mattina la nuova bretella che collega direttamente l’Area Industriale di Caivano alla SS87 NC Sannitica, in direzione Marcianise. Un’opera attesa da anni che va a migliorare notevolmente la viabilità e a favorire lo sviluppo economico del territorio.

Finanziata dalla Regione Campania con 1,8 milioni di euro di fondi FSC, la nuova infrastruttura consentirà ai mezzi pesanti di raggiungere l’area industriale in modo più rapido e sicuro, evitando di congestionare le strade cittadine.

“Si tratta di un’opera fondamentale per un’area industriale che rappresenta un motore importante per l’economia della nostra regione”, ha sottolineato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la cerimonia di inaugurazione. “Con questo intervento vogliamo sostenere le imprese e creare nuove opportunità di lavoro”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo, che ha evidenziato come la nuova bretella vada a collegare due importanti poli industriali, Caivano e Marcianise, favorendo gli scambi commerciali e logistici.

I dettagli dell’intervento

I lavori, eseguiti dalla Città Metropolitana di Napoli, hanno riguardato l’ampliamento e la riqualificazione delle rampe di accesso all’area industriale, la realizzazione di una nuova rotatoria e il miglioramento della segnaletica.

“Siamo riusciti a completare l’opera nei tempi previsti, dimostrando la nostra capacità di realizzare infrastrutture moderne e funzionali”, ha dichiarato Cirillo.

Un’area industriale strategica

L’Area Industriale di Caivano ospita circa 115 aziende e dà lavoro a oltre 3.700 persone. Con la nuova bretella, si prevede un aumento dell’attività economica e un miglioramento della qualità della vita per i cittadini.

Le prossime sfide

Nonostante questo importante risultato, restano ancora molte sfide da affrontare. La Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli si impegnano a continuare a investire in infrastrutture e servizi per favorire lo sviluppo del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 15:11

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05