#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:07
14.2 C
Napoli
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...

Buccino, il Consiglio di Stato boccia la delocalizzazione delle Fonderie Pisano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Delocalizzazione Fonderie Pisano a Buccino, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Comune. “La questione è chiusa”. Resta però da capire la posizione delle Fonderie dopo l’importante investimento in nuovissime tecnologia avanzate.

Importante risultato per il Comune di Buccino che mette la parola fine alla vicenda della delocalizzazione delle Fonderie Pisano nella Zona Industriale del paese.

Il Consiglio di Stato, con sentenza numero 10045 pubblicata oggi, si pronuncia definitivamente accogliendo l’appello e rigettando il ricorso in primo grado.

Nello specifico del giudizio: la delibera di Giunta del Comune di Buccino numero 60 del 17 maggio 2018 con la quale è stata adottata la variante al P.U.C., relativa all’Area Industriale, limitando l’insediamento solo alle attività agro – alimentari; la delibera del consorzio ASI di Salerno numero 168 dell’8 giugno 2018 di sospensione per la durata di sei mesi della procedura selettiva relativa alle domande di assegnazione dei lotti ricadenti nell’area industriale di Buccino; la delibera consiliare numero 2 del 4 febbraio 2019 di approvazione della variante al P.U.C.

Come si legge, questi provvedimenti sono stati impugnati con ricorso e due atti di motivi aggiunti dinanzi al TAR per la Campania dalla Fonderie Pisano & C. s.p.a., impresa operante nel settore della produzione di ghisa che, avendo partecipato al bando indetto dal Consorzio per acquisire un immobile nell’area industriale, ha proposto contro di essi numerosi motivi tra i quali “l’eccesso di potere (sviamento, arbitrarietà, difetto del presupposto, perplessità), violazione dei principi del giusto procedimento, buon andamento e imparzialità, nonché dei diritti costituzionali di iniziativa economica e di proprietà”.

Con la sentenza numero 401 del 2 aprile 2020 il TAR per la Campania ha dichiarato improcedibile il ricorso introduttivo e i primi motivi aggiunti ed ha accolto i secondi motivi aggiunti avverso la definitiva approvazione della variante da parte del Consiglio comunale di Buccino.

Dopo questa sentenza del TAR il Comune ha, quindi, chiesto l’intervento del Consiglio di Stato.

“La questione è chiusa in via definitiva. A Buccino le Fonderie Pisano non verranno. Questa splendida notizia, frutto di lavoro costante, serio e coerente da parte dei nostri avvocati e tecnici, degli Uffici comunali e di tutti gli Amministratori, ci soddisfa in maniera totale. Un grazie agli Amministratori dei paesi vicini, ai tanti cittadini e alle Associazioni che ci hanno supportato in questa vicenda” commenta il sindaco Pasquale Freda.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2024 - 19:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento