#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Buccino, il Consiglio di Stato boccia la delocalizzazione delle Fonderie Pisano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Delocalizzazione Fonderie Pisano a Buccino, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Comune. “La questione è chiusa”. Resta però da capire la posizione delle Fonderie dopo l’importante investimento in nuovissime tecnologia avanzate.

PUBBLICITA

Importante risultato per il Comune di Buccino che mette la parola fine alla vicenda della delocalizzazione delle Fonderie Pisano nella Zona Industriale del paese.

Il Consiglio di Stato, con sentenza numero 10045 pubblicata oggi, si pronuncia definitivamente accogliendo l’appello e rigettando il ricorso in primo grado.

Nello specifico del giudizio: la delibera di Giunta del Comune di Buccino numero 60 del 17 maggio 2018 con la quale è stata adottata la variante al P.U.C., relativa all’Area Industriale, limitando l’insediamento solo alle attività agro – alimentari; la delibera del consorzio ASI di Salerno numero 168 dell’8 giugno 2018 di sospensione per la durata di sei mesi della procedura selettiva relativa alle domande di assegnazione dei lotti ricadenti nell’area industriale di Buccino; la delibera consiliare numero 2 del 4 febbraio 2019 di approvazione della variante al P.U.C.

Come si legge, questi provvedimenti sono stati impugnati con ricorso e due atti di motivi aggiunti dinanzi al TAR per la Campania dalla Fonderie Pisano & C. s.p.a., impresa operante nel settore della produzione di ghisa che, avendo partecipato al bando indetto dal Consorzio per acquisire un immobile nell’area industriale, ha proposto contro di essi numerosi motivi tra i quali “l’eccesso di potere (sviamento, arbitrarietà, difetto del presupposto, perplessità), violazione dei principi del giusto procedimento, buon andamento e imparzialità, nonché dei diritti costituzionali di iniziativa economica e di proprietà”.

Con la sentenza numero 401 del 2 aprile 2020 il TAR per la Campania ha dichiarato improcedibile il ricorso introduttivo e i primi motivi aggiunti ed ha accolto i secondi motivi aggiunti avverso la definitiva approvazione della variante da parte del Consiglio comunale di Buccino.

Dopo questa sentenza del TAR il Comune ha, quindi, chiesto l’intervento del Consiglio di Stato.

“La questione è chiusa in via definitiva. A Buccino le Fonderie Pisano non verranno. Questa splendida notizia, frutto di lavoro costante, serio e coerente da parte dei nostri avvocati e tecnici, degli Uffici comunali e di tutti gli Amministratori, ci soddisfa in maniera totale. Un grazie agli Amministratori dei paesi vicini, ai tanti cittadini e alle Associazioni che ci hanno supportato in questa vicenda” commenta il sindaco Pasquale Freda.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2024 - 19:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento