Napoli, Borrelli aggredito a Sant’Arcangelo a Baiano pugni e sputi in faccia
Napoli. Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, è stato vittima di una violenta aggressione durante un sopralluogo in via Sant’Arcangelo a Baiano. L’esponente politico si trovava sul posto per denunciare il fenomeno della sosta abusiva, gestita da individui presumibilmente legati ai clan.
Punti Chiave Articolo
Durante una diretta in cui documentava l’appropriazione di un’intera strada da parte dei gestori di una rimessa auto (Parcheggio Spaccanapoli, ndr.), che utilizzano l’area per il parcheggio dei propri clienti e intimidiscono i concorrenti – come denunciato già un anno fa da altri esercenti – i responsabili, affiancati da alcune donne, si sono avvicinati. Prima hanno sputato contro Borrelli, poi lo hanno colpito ripetutamente al volto, rompendogli gli occhiali da vista.
Sul posto sono intervenute diverse pattuglie della Polizia di Stato, ma nonostante gli sforzi, non sono riuscite a calmare gli animi. Nuove aggressioni, sempre da parte di persone legate ai titolari della rimessa, sono scoppiate poco dopo, respinte a fatica dagli agenti.
La situazione si è ulteriormente aggravata con l’arrivo di un’ambulanza, chiamata per soccorrere un giovane che sembrava sentirsi male. Quest’ultimo, una volta sceso dal mezzo, si è scagliato contro Borrelli, colpendolo ancora.
Il deputato è stato infine portato in sicurezza dalle forze dell’ordine, che a loro volta hanno riportato ferite. Anche gli operatori del 118, ostacolati dalla sosta selvaggia e aggrediti fisicamente, hanno subito violenze mentre cercavano di svolgere il proprio lavoro.
“Quanto accaduto è di una gravità inaudita. La camorra che scende in strada in segno di rivolta e tenta di cacciare via lo Stato e le forze dell’ordine da un quartiere che ritiene essere di sua esclusiva proprietà. I protagonisti li conosciamo bene. Gente che denuncia da anni e legati ad ambienti e a una cultura criminale che va respinta in ogni modo.
Da tempo titolari di questa autorimessa minacciano, aggrediscono e intimoriscono residenti, automobilisti, esercenti senza che nessuno li fermi. Nonostante le ripetute denunce e tante prove concrete della violenza e del fare camorristico di questi criminali, la loro attività è ancora incomprensibilmente aperta.
E quando stamattina siamo venuti qui per verificare cosa stesse accadendo ad un anno dalle nostre denunce, la risposta è stata un’insurrezione in piena regola con i soliti meccanismi criminali che vengono innescati in queste occasioni: prima gli insulti, poi le minacce di morte, poi la discesa in strada delle donne di camorra, spesse volte più violente e volgari dei loro mariti, poi i finti malori e le ambulanze.
Una cortina fumogena artatamente messa in scena per creare il caos e tentare di lasciare tutto come prima. Ma noi non arretreremo di un passo e non ci fermeremo fino a quando la camorra non sarà estirpata da questi quartieri, liberando i residenti dall’opprimente clima di violenza e illegalità che li tiene in ostaggio”. Queste le parole di Borrelli.
Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto
Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto
Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto
Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente trista la situazion che si vive a Baiano, sembra che la camorra ha il controllo totale e nessuno fa niente per fermarli. Gli eventi di oggi dimostrano quanto sia grave la questione della sosta abusiva e dell'aggressione ai politici.