#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Napoli, boom di furti di alberi di Natale: le baby gang si sfidano sui social e si preparano al falò di Sant’Antonio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli e nella sua provincia si registra un preoccupante aumento dei furti di alberi di Natale, una pratica che coinvolge giovani appartenenti a baby gang di diversi quartieri. Gruppi di minorenni, spesso con il volto coperto, immortalano le loro imprese sui social media, esibendo gli alberi rubati come trofei, insieme a mazzi di banconote e gesti che mimano l’uso di pistole.

PUBBLICITA

Le immagini sono accompagnate da musiche inneggianti alla criminalità, rafforzando un messaggio di sfida e impunità.Tra i gruppi più attivi, la baby gang del Rione Sanità si è fatta fotografare davanti a una gigantografia di Genny Cesarano, giovane vittima innocente della criminalità organizzata, suscitando particolare sgomento.

L’appuntamento per queste gang sembra essere il falò di Sant’Antonio, il famo cippo di Sant’Antuono del 17 gennaio, tradizione popolare trasformata in un rituale di affermazione criminale. Per molti, rubare alberi di Natale rappresenta una sorta di “battesimo del fuoco” nel mondo della delinquenza giovanile.

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, ha denunciato pubblicamente il fenomeno inviando alle autorità competenti le immagini diffuse online. “Mi chiedo se questi ragazzi siano consapevoli della gravità delle loro azioni o se agiscano semplicemente per emulazione. Sono troppo giovani per essere così attratti dalla violenza. Cresciuti in ambienti criminali, vivono un vuoto culturale profondo.

Rubare alberi di Natale è solo l’inizio: molti di loro finiranno per alimentare le fila della malavita. Da anni chiediamo misure concrete per sottrarre i minori a contesti violenti e offrire loro opportunità di crescita alternative. Dove ci sono armi in casa, un ragazzino impara presto a usarle con disinvoltura”, ha dichiarato Borrelli.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2024 - 07:47

2 Commenti

  1. E’ un triste fenomeno quelo dei furti di alberi di Natale, ma forse i giovani non capiscono che rubare non è mai la soluzione. Dovrebbero essere educati a valori positivi invece di seguire queste pratiche violente e stupide.

  2. Io non capisco come i giovani possono arrivare a rubare alberi di Natale, è una cosa veramente strana. Forse è perche non hanno un buon esempio a casa o in giro. Dobbiamo cercare di aiutarli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento