#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Capaccio Paestum: recuperato un boa di 2 metri sul ciglio della strada

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un boa di circa 2 metri è stato trovato a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, la mattina del 17 dicembre. Il rettile, una femmina di circa 5 anni, era stato avvistato vicino al ciglio della strada, apparentemente rallentato nel movimento a causa delle basse temperature che avevano significativamente ridotto il suo metabolismo.

PUBBLICITA

La scoperta insolita, avvenuta non lontano dalla foce del fiume Sele, ha lasciato stupiti sia i cittadini che le guardie ambientali della Noetaa, intervenute sul posto. Questi rettili, originari delle zone umide delle foreste tropicali pluviali, non sono presenti in natura in Italia.

Dopo una segnalazione, il nucleo rettili della Noetaa è intervenuto sul luogo, scoprendo che si trattava di un boa e non di un serpente comune. Gli operatori hanno messo in sicurezza l’animale e lo hanno trasferito in un ambiente riscaldato per aiutarlo a riprendere pienamente le sue funzioni vitali.

Ora il rettile è stato affidato agli enti competenti, che stanno indagando sulla sua provenienza. È possibile che l’animale sia scappato da un privato, ma non si esclude l’ipotesi dell’abbandono, una pratica purtroppo comune tra i proprietari di rettili esotici quando non riescono più a gestirli. Questo comportamento non solo mette a rischio la salute dell’animale, ma può anche causare danni all’ecosistema locale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 18:55

1 commento

  1. Questo articolo è interessante, ma ci sono molte questioni su come un boa sia finito in Italia. Gli animali esotici non dovrebbero essere abbandonati. Spero che le autorità facciano chiarezza su questa situazione per il bene dell’animale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento