Il blitz di Natale ha messo in ginocchio i nuovi vertici e hli affiliati del clan Amato pagano con 53 arresti da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Napoli. Il blitz ha colpito i comuni di Melito e Mugnano, in provincia di Napoli, e in parte nei quartieri Secondigliano e Scampia, zona nord del capoluogo campano.
Gli artrestati su disposizione del gipdel Tribunale di Napoli sono tutti accusati a vario titolo per associazione di tipo mafioso, estorsione, detenzione di armi ed altro. Gli uomini del Centro operativo Dia di Napoli, coordinati dalla locale Dda, hanno anche eseguito una serie di sequestri beni infliggendo un duro colpo all’economia illegale della cosca.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il blitz di Natale è stato un'azione molto importante per contrastare la criminalità organizzata, ma ci sono molte cose che non si sanno su come funziona questo tipo di operazioni e quali siano le conseguenze reali per la comunità.
È vero, il problema della mafia è complesso e non basta un'operazione per risolvere tutto. Serve un lavoro costante e una collaborazione tra le istituzioni e i cittadini per ottenere risultati duraturi.