Scattano i controlli sulle ditte che effettuano gli scavi per il passaggio dei cavi della fibra ottica sul territorio. Già qualche mese fa gli agenti della polizia locale diretti dal comandante Biagio Chiariello effettuarono controlli a tappeto contestando sanzioni per mancato ripristino della sede stradale a carico delle ditte.
L’operazione si è ripetuta con blitz mirati nei cantieri dove è stata scoperta l’amara sorpresa: i veicoli non erano assicurati. Le verifiche riguardano anche il mancato ripristino della sede stradale dopo gli scavi creando insidie per i pedoni con manto sconnesso.ù
Il mancato ripristino della sede stradale dopo l’esecuzione di lavori di scavo è una piaga ormai per tutti i territori interessati dalla realizzazione della linea veloce internet.
Intanto prosegue anche il contrasto alle violazioni del codice della strada con oltre cento violazioni contestate agli automobilisti indisciplinati da parte degli agenti ed il tema principale è soprattutto educare.
P.B.
Maddaloni – Non si rassegna alla fine della relazione extraconiugale e perseguita l’ex compagna con… Leggi tutto
Un viaggio fotografico dall'anima mediterranea caratterizza il progetto che ha visto il fotografo siciliano Giuseppe… Leggi tutto
Napoli - L'Area Marina Protetta di Gaiola, gioiello naturalistico e culturale di Napoli, rischia di… Leggi tutto
Sono state 19 le vittime della strada nel secondo fine settimana di febbraio, da venerdì… Leggi tutto
Si è tenuta questa mattina in prefettura, presieduta dal prefetto di Napoli, Michele di Bari,… Leggi tutto
Caserta - Nella notte, la gioielleria Tagliafierro in via Acquaviva è stata presa di mira… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che i controlli vengano fatti perche le ditte devono rispettare le norme e garantire la sicurezza dei cittadini. Pero mi chiedo se ci sono sanzioni sufficienti per chi non rispetta queste regole, e come vengono gestiti questi problemi.