Cronaca Salerno

Battipaglia, sequestrati 3 palazzi completamente abusivi: 13 indagati 

Condivid

Carabinieri e finanzieri hanno eseguito, questa mattina a Battipaglia, nel Salernitano, un decreto di sequestro preventivo in caso di urgenza, emesso dalla Procura di Salerno, di tre palazzi che, stando a quanto emerso finora dalle indagini, sarebbero stati costruiti sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.

I destinatari del provvedimento cautelare sono 2 funzionari del Comune di Battipaglia, 4 professionisti privati, 4 legali rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori e 3 committenti, indagati, a vario titolo e in concorso, per reati previsti dal Testo unico dell’edilizia e falsita’ ideologica.

Per chi indaga, i funzionari addetti all’Ufficio tecnico del Comune di Battipaglia avrebbero rilasciato permessi di costruire illegittimi per l’edificazione dei 3 palazzi, uno di 8 piani e gli altri due di 7, destinati ad abitazione. Quei tre titoli abilitativi sono riferibili a interventi costruttivi di ‘demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione di nuovi edifici, con applicazione dell’ampliamento massimo del 35% del volume residenziale esistente;

ampliamento volumetrico previsto come opportunita’ dalla legge regionale Campania 19 del 2009 e dalla legge regionale 13 del 20220′, per ‘interventi straordinari di demolizione e ricostruzione’ oppure di ‘rigenerazione urbana’.

Alla base delle criticita’ che sarebbero emerse in relazione a ciascun permesso di costruire al centro dell’indagine, la corretta determinazione volumetrica delle consistenze da demolire sulle quali e’ stata calcolata la premialita’.

Il rilascio dei permessi di costruire ritenuti illegittimi, infatti, ha avuto, quale conseguenza, che, all’esito della demolizione di quelli che erano edifici monofamiliari di uno-due piani, sono stati realizzati palazzi di sette-otto piani, di altezza anche superiore ai 20 metri, spesso senza che vi sia stata neppure la precisa indicazione delle unita’ abitative che si sarebbero andate a insediare.

Indicazione, quest’ultima, indispensabile per calcolare gli standard urbanistici. “Il tutto – viene constatato dalla Procura – con un rilevante aggravio del carico urbanistico”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 13:17

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' incredibile come ci siano state delle irregolarita' nella costruzione di questi palazzi. Le autorita dovrebbero fare piu' controlli su questi permessi di costruire. E' importante che la legge sia rispettata per evitare situazioni simili.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 18 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi, 18 febbraio 2025, con un'analisi… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:10

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37