#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Battipaglia, sequestrati 3 palazzi completamente abusivi: 13 indagati 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carabinieri e finanzieri hanno eseguito, questa mattina a Battipaglia, nel Salernitano, un decreto di sequestro preventivo in caso di urgenza, emesso dalla Procura di Salerno, di tre palazzi che, stando a quanto emerso finora dalle indagini, sarebbero stati costruiti sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.

I destinatari del provvedimento cautelare sono 2 funzionari del Comune di Battipaglia, 4 professionisti privati, 4 legali rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori e 3 committenti, indagati, a vario titolo e in concorso, per reati previsti dal Testo unico dell’edilizia e falsita’ ideologica.

Per chi indaga, i funzionari addetti all’Ufficio tecnico del Comune di Battipaglia avrebbero rilasciato permessi di costruire illegittimi per l’edificazione dei 3 palazzi, uno di 8 piani e gli altri due di 7, destinati ad abitazione. Quei tre titoli abilitativi sono riferibili a interventi costruttivi di ‘demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione di nuovi edifici, con applicazione dell’ampliamento massimo del 35% del volume residenziale esistente;

ampliamento volumetrico previsto come opportunita’ dalla legge regionale Campania 19 del 2009 e dalla legge regionale 13 del 20220′, per ‘interventi straordinari di demolizione e ricostruzione’ oppure di ‘rigenerazione urbana’.

Alla base delle criticita’ che sarebbero emerse in relazione a ciascun permesso di costruire al centro dell’indagine, la corretta determinazione volumetrica delle consistenze da demolire sulle quali e’ stata calcolata la premialita’.

Il rilascio dei permessi di costruire ritenuti illegittimi, infatti, ha avuto, quale conseguenza, che, all’esito della demolizione di quelli che erano edifici monofamiliari di uno-due piani, sono stati realizzati palazzi di sette-otto piani, di altezza anche superiore ai 20 metri, spesso senza che vi sia stata neppure la precisa indicazione delle unita’ abitative che si sarebbero andate a insediare.

Indicazione, quest’ultima, indispensabile per calcolare gli standard urbanistici. “Il tutto – viene constatato dalla Procura – con un rilevante aggravio del carico urbanistico”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 13:17



1 commento

  1. E’ incredibile come ci siano state delle irregolarita’ nella costruzione di questi palazzi. Le autorita dovrebbero fare piu’ controlli su questi permessi di costruire. E’ importante che la legge sia rispettata per evitare situazioni simili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento