Battipaglia, presentazione della prima edizione di Svit’Art Festival
Il Majestic Business Center di Battipaglia sarà il teatro della presentazione della prima edizione dello “Svit’Art Festival” sabato 7 dicembre alle ore 17. Organizzato dalla Cooperativa sociale Voloalto di Battipaglia, in collaborazione con Il Sole & le Nuvole, l’evento intende affrontare problemi sociali tramite iniziative culturali e artistiche per promuovere benessere e opportunità lavorative.
Il festival, che avrà luogo a maggio 2025, è ideato per coinvolgere la comunità in attività artistiche con l’obiettivo di supportare le persone in difficoltà. Attraverso forme artistiche originali e alternative, si aspira a ispirare cambiamenti sociali e individuali, rendendo l’arte lo strumento centrale per questo compito. L’iniziativa si propone di riscoprire uno stile di vita comunitario più semplice ed empatico, come sottolineato da Maria Carmela Morra, presidente della Cooperativa sociale Voloalto.
L’incontro vedrà la partecipazione di autorità locali, inclusa la Sindaca di Battipaglia, e figure provinciali e regionali. Tra i relatori figurano Walter Di Munzio e Giovanni De Feo, che forniranno il loro contributo in ambito psichiatrico e ingegneristico ambientale. Durante l’evento, saranno presentati i partner e il Comitato Tecnico Scientifico del Festival, composto da personalità accademiche e rappresentanti di enti sociali e culturali. La serata culminerà con la performance teatrale “L’utilità dell’inutile”, messa in scena dalla Compagnia Le amiche di Alice, con ingresso gratuito per tutti i partecipanti. A concludere, un rinfresco per chiudere l’evento in convivialità.
Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui… Leggi tutto
La procura di Milano ha identificato e sequestrato circa 980mila euro versati dall'imprenditore Massimo Moratti… Leggi tutto
Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo… Leggi tutto
La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti… Leggi tutto
Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23… Leggi tutto
Teggiano– Un uomo di 74 anni è stato attaccato da un branco di cani randagi… Leggi tutto
Leggi i commenti
Mi sembra interessante l'idea del festival, pero non capisco bene come vogliono affrontare problemi sociali, spero che sia chiaro per tutti. L'arte è importante ma deve essere utile per le persone che hanno bisogno.