Venerdì 6 dicembre, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione di un libro e un video dedicati alla realizzazione di una straordinaria imbarcazione: una fedele riproduzione della barca utilizzata dall’Apostolo Pietro.
Questo manufatto, ricco di significato simbolico e spirituale, è frutto della maestria artigianale del cantiere navale sorrentino ed è stato donato a Papa Francesco. La barca, realizzata dall’Antico Cantiere del Legno Aprea, è stata costruita utilizzando tecniche e strumenti d’epoca, seguendo l’arte dei maestri d’ascia della penisola sorrentina. Si tratta di una riproduzione fedele della Navicella di Pietro, scoperta nel 1986 sul fondo del lago di Tiberiade e oggi custodita nel museo Yigal Allon di Ginosar, in Galilea.
“L’idea nasce da Maurizio e Bruno Aponte, membri di una famiglia che ha portato il nome di Sorrento nei mari di tutto il mondo”, spiega Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale. “Oggi, la Barca di Pietro, definita dal Santo Padre come ‘la barca di tutti’, accoglie pellegrini e turisti all’ingresso dei Musei Vaticani.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto