Attenzione a due cicloni in arrivo: previste nuove ondate di maltempo e le aree interessate

Condivid

Una settimana di intensa instabilità meteorologica si profila all’orizzonte per gran parte d’Italia. La domenica dell’Immacolata ha infatti inaugurato una fase di maltempo accentuata dalla presenza di aria polare e da un minimo di bassa pressione sul Tirreno centrale. Nonostante ci si attenda una pausa temporanea, l’alta pressione non sembra destinata a stabilizzarsi, lasciando spazio a nuovi fenomeni meteorologici.

Italia sede di maltempo

Il resoconto meteo fornito dall’esperto di Ilmeteo.it prevede l’arrivo nel corso della prossima settimana di due cicloni che porteranno venti vigorosi, piogge intense e nevicate a bassa quota. Questo quadro è il risultato di nuovi scambi meridiani: l’alta pressione si muoverà verso Nord, mentre il Sud Europa sarà investito da un flusso instabile e freddo.

Le zone più colpite

Si prevede che le nuove precipitazioni colpiranno particolarmente il Centro-Sud, mentre il Nord sarà parzialmente protetto dalle Alpi. Nevicate abbondanti sono attese sugli Appennini a partire dai 1000/1200 metri di altitudine. Venti intensi di Maestrale, Libeccio e Scirocco interesseranno diverse aree, mentre le Alpi centro-orientali e l’Emilia-Romagna subiranno nevicate a bassa quota.

Arriva un nuovo ciclone

Una breve tregua potrebbe registrarsi giovedì 12 dicembre, prima che un secondo ciclone, ancora più intenso, colpisca il Mediterraneo. Si prevede che quest’ultimo fenomeno interesserà principalmente il Centro-Sud, con possibilità di estendersi alle regioni settentrionali. Il ciclone potrebbe interagire con l’aria fredda proveniente dal Nord Europa, creando condizioni favorevoli per nevicate a bassissima quota in molte regioni.

Si prospettano giorni di maltempo e instabilità, e l’attenzione si concentra ora sull’evoluzione dei fenomeni per determinare con precisione le aree più colpite da queste condizioni meteorologiche. “Per ora possiamo dirvi che sta per aprirsi una lunga e perturbata fase fredda sul nostro Paese come non si vedeva da tanti anni a dicembre”, ha dichiarato Gussoni.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2024 - 15:45

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31