Cultura

Assolirica esprime sostegno ai lavoratori autonomi a partita IVA nel settore dello spettacolo.

Condivid

Assolirica, l’associazione che rappresenta gli artisti lirici autonomi, ha espresso solidarietà verso i lavoratori autonomi del settore dello spettacolo, colpiti dagli effetti dello sciopero generale che ha comportato la perdita di compensi per una giornata di lavoro. La categoria solleva l’attenzione sulla mancanza di adeguate forme di tutela per i professionisti del settore.

La condizione dei lavoratori a partita IVA

Gli artisti operanti come autonomi nel mondo dello spettacolo, tra cui cantanti, direttori d’orchestra e registi, si trovano ad affrontare una situazione di precarietà lavorativa significativa. Questi professionisti non ricevono alcun compenso per le prove, che possono durare settimane o mesi, e vengono pagati solo per le performance effettive. In caso di annullamenti, come occasionato dallo sciopero, i lavoratori perdono l’intero compenso, a differenza dei lavoratori subordinati che subiscono una trattenuta proporzionata.

Necessità di una riforma normativa

Assolirica evidenzia l’importanza degli scioperi nella storia dei diritti dei lavoratori, ma mette in luce come l’attuale mancanza di protezione economica rappresenti una criticità per gli autonomi del settore. La differenza normativa tra lavoratori autonomi e dipendenti esige un intervento che includa la remunerazione dei giorni di prova. Il riconoscimento di una sicurezza economica adeguata è essenziale per questi professionisti, obbligati ad aprire partita IVA senza altre opzioni contrattuali disponibili nei teatri.

Impegno di Assolirica

L’associazione si fa portavoce dei diritti degli artisti freelance, chiedendo alle istituzioni interventi legislativi che offrano giuste retribuzioni per tutto il lavoro svolto, dalle prove alle esibizioni. Assolirica esorta il riconoscimento legale delle peculiarità di questo settore e delle difficoltà affrontate dai suoi lavoratori.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 17:03
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' vero che i lavoratori autonomi hanno problemi, pero io credo che non sia solo colpa dello sciopero. La situazione di precarietà è lunga e complessa, ci sarebbero molte cose da fare per migliorare le cose.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Opere d’arte dalle piante del Vesuvio e della Terra dei Fuochi

Le opere d’arte create da Anaïs Tondeur esplorano la resilienza delle piante nei suoli vulcanici… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:50

Joe Lodato e Franco Schipani alla Mondadori|MA di Napoli con il loro Pino Daniele: La storia mai raccontata

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18:00, la Galleria Umberto di Napoli ospiterà un evento letterario… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:42

Avellino, falsificazione di registri scolastici: 37 indagati

Baiano – Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:35

Capannone agricolo a fuoco nell’Avellinese: è il quarto in poche settimane

BISACCIA (AV) – Un nuovo incendio ha colpito la comunità agricola di Bisaccia: nella notte,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:28

Sanremo 2025, Carlo Conti in veste di cantante

Carlo Conti direttore artistico del festival di Sanremo ha sorpreso tutti improvvisandosi cantante, esibendosi con… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:21

Calabria si presenta al Bologna: “Via dal Milan per situazioni spiacevoli”

BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:12