#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ascolti TV, ‘L’amica geniale’ fa il botto su Rai1 con 3 milioni (18.2% di share)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La serata televisiva di lunedì ha visto trionfare L’amica geniale 4 su Rai1, che con la puntata finale ha raccolto 3 milioni 54mila spettatori e un ottimo 18.2% di share. Nonostante la concorrenza, il Grande Fratello su Canale 5 ha mantenuto la leadership in termini di share, segnando un 18.79% con 2 milioni 382mila spettatori.

PUBBLICITA

Tra gli altri programmi della serata, su Italia1 il film Attacco al potere: Paris has fallen ha conquistato 1 milione 147mila spettatori (5.93% di share). Su Rai2 Raiduo con Ale e Franz ha registrato 858mila spettatori (4.66%), mentre su Rai3 Lo stato delle cose ha totalizzato 838mila spettatori (5%).

Su La7, La Torre di Babele – Benito, l’Italia in corpo ha raccolto 855mila telespettatori (4.37%), superando di poco il GialappaShow su Tv8, che si è fermato a 852mila spettatori (4.94%). Su Rete4, Quarta Repubblica ha attirato 724mila spettatori (4.96%). Infine, su Nove, Little Big Italy ha coinvolto 601mila telespettatori (3.19%).

Access prime time: “Affari Tuoi” domina, “Striscia la Notizia” segue

Nella fascia dell’access prime time, Rai1 ha consolidato la sua leadership con Cinque minuti, che ha registrato 4 milioni 684mila spettatori (22.52%), seguito da Affari Tuoi con 5 milioni 822mila e uno share del 27.14%. Su Canale5, Striscia la Notizia ha segnato 3 milioni 309mila spettatori (15.09%), mentre su La7 Otto e mezzo ha raccolto 1 milione 986mila spettatori (9.22%). Su Rai3, Il cavallo e la torre è stato visto da 1 milione 162mila spettatori (5.55%), mentre su Rete4, 4 di sera ha ottenuto 995mila spettatori (4.75%) nella prima parte e 861mila (3.98%) nella seconda. Su Rai2, Tg2 Post ha totalizzato 620mila spettatori (2.88%).

A livello complessivo, le reti Rai hanno dominato la prima serata con 7 milioni 852mila spettatori (37.8% di share), superando di poco Mediaset, che ha registrato 7 milioni 492mila spettatori (36.07%). Tuttavia, Cologno Monzese ha prevalso in seconda serata con un eccellente 44.84% di share (4 milioni 191mila spettatori), contro il 28.53% della Rai (2 milioni 667mila). Anche nell’intera giornata, Mediaset ha avuto la meglio con 3 milioni 366mila spettatori (38.69%), contro i 3 milioni 223mila della Rai (37.04%).


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2024 - 18:21


1 commento

  1. La serata ha avutu un gran successo, ma io non ho visto nessun programma. Mi chiedo se la gente preferisce vedere sempre gli stessi format. Spero che ci siano novità per il futuro della televisione italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento