#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 10:20
15.9 C
Napoli
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...

Arzano, la neo assessore Borrelli: “Io al servizio della città”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Nuova giunta municipale: parla la neo assessora Marianna Borrelli. “Attività produttive, Pari opportunità e Beni Confiscati, il mio impegno al “servizio della città”. In valutazione l’istituzione di uno sportello Antiracket.

Arzanse doc, avvocatessa e consulente legale presso la Bmti, Marianna Borrelli ha deciso di accettare la sfida e scendere in campo per dare nuova linfa all’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Cinzia Aruta che, dopo un giro di consultazioni con i partiti di maggioranza ha deciso di indicarla assessore con delega al Suap, Pari Opportunità, Attività Produttive e Beni confiscati.

“Sono sicuramente deleghe interessanti ed impegnative che abbracciano settori di rilevanza notevole e, per quanto riguarda la delega alle pari opportunità, mi impegnerò a promuovere iniziative volte a ridurre discriminazioni e disuguaglianze purtroppo ancora troppo presenti ad oggi, e soprattutto a sensibilizzare la comunità”.

Per lo sportello unico per le attività produttive (Suap) ribadisce di voler creare una sinergia con l’ufficio competente e con le associazioni di categoria per trovare soluzioni ottimali nell’interesse del paese.

Altro settore sensibile affidato a Borrelli è quello relativo alla gestione dei beni confiscati sottratti alla criminalità organizzata in cui il suo predecessore, Giuseppe Vitagliano, ha visto il suo impegno tramutarsi in fatti con l’assegnazione della villa multipiano in via Compagna e alcuni locali in via Alberto Barone.

“La gestione dei beni confiscati – precisa Borrelli – , come tutti ben sappiamo è un problema che affligge l’intera nazione. Alcuni beni nel nostro paese già sono stati assegnati, per gli altri in via di assegnazione sicuramente avvieremo bandi e interlocuzioni con associazioni solo dopo aver però valutato e studiato attentamente ogni singolo caso. Per quanto concerne l’istituzione di uno sportello antiracket, sarà sicuramente oggetto di valutazione dell’intera Giunta comunale”.

Restano ancora diversi, però, quelli allo stato inutilizzati dal 2004, tra cui un locale commerciale in via C. Colombo, un deposito in Via A. Volpicelli, un appartamento in via Barletta e un mega locale in Corso D’Amato, oggetto di un incendio negli anni scorsi.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2024 - 08:10



2 Commenti

  1. L’idea di uno sportello antiracket è interessente, ma spero che sia gestito bene. La questione dei beni confiscati è complessa e bisogna prestare attenzione a come vengono assegnati. Serve trasparenza.

  2. Sì, condivido l’opinione. È importante che le nuove iniziative siano ben strutturate per evitare malintesi e problemi in futuro. Speriamo che la giunta faccia un buon lavoro su questi temi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento