Teatro

Anna Della Rosa interpreta Testori in Sala Assoli: voci femminili per un viaggio tra eros, solitudine e poesia

Condivid

Dal 20 al 22 dicembre, la celebre attrice, vincitrice del Premio Duse e del premio della Critica di ANCT, porta in scena Tre Lai e una nuova versione di Cleopatràs.

Protagonista a Napoli

Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre 2024, Sala Assoli di Napoli ospiterà un evento dedicato alla drammaturgia di Giovanni Testori. Affidata alla talentuosa attrice Anna Della Rosa, recente vincitrice di importanti riconoscimenti come il Premio Duse e il Premio della Critica di ANCT, la manifestazione presenta una serie di monologhi. In collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT e la Compagnia Lombardi-Tiezzi, il programma prevede due opere tratte da Tre Lai – “Erodiàs” e “Mater strangosciàs”, rappresentate in serata per due giorni consecutivi, e una versione rinnovata di “Cleopatràs”.

Il progetto artistico

Questo progetto artistico esplora le sfaccettature emotive di un universo letterario affascinante. Un’eredità teatrale “Erodiàs” e “Mater strangosciàs” segnano un significativo passaggio artistico, visto il coinvolgimento di Sandro Lombardi che ha interpretato e curato la regia dei Tre Lai.

L’opera di Testori

Le opere di Testori, che hanno rappresentato un punto cruciale nella carriera di Lombardi, sono ora affidate ad Anna Della Rosa. La narrazione ruota attorno a forti figure femminili: Erodiade ossessionata da un amore impossibile e Maria, “Mater strangosciàs”, schiacciata dal dolore della perdita del Figlio. Questo passaggio di ruolo, nello spirito delle tradizioni orientali teatrali, simboleggia un importante trasferimento di conoscenza nel panorama artistico. Rinnovo musicale La Cleopatràs di Valter Malosti, ora in scena in una versione ampliata con live electronics curata da Gup Alcaro, incontra la sensibilità interpretativa di Anna Della Rosa.

Testori ricontestualizza l’universo dell’antica Cleopatra nel paesaggio caro dell’autore, unendo passato e presente in un dialogo di voci, suoni e immagini. La nuova interpretazione regalerà una Cleopatra immersa in un vortice di sensualità e scrutini poetici, richiamando la grande tradizione della commedia italiana e infondendo un innovativo vigore nei classici versi testoriani.

I biglietti per questo appuntamento, disponibili al costo di 18,00 €, offrono riduzioni per determinate fasce di età e convenzioni. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 345 467 9142 o scrivere a assoli@casadelcontemporaneo.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 11:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52