#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Anna Della Rosa interpreta Testori in Sala Assoli: voci femminili per un viaggio tra eros, solitudine e poesia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 20 al 22 dicembre, la celebre attrice, vincitrice del Premio Duse e del premio della Critica di ANCT, porta in scena Tre Lai e una nuova versione di Cleopatràs.

Protagonista a Napoli

Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre 2024, Sala Assoli di Napoli ospiterà un evento dedicato alla drammaturgia di Giovanni Testori. Affidata alla talentuosa attrice Anna Della Rosa, recente vincitrice di importanti riconoscimenti come il Premio Duse e il Premio della Critica di ANCT, la manifestazione presenta una serie di monologhi. In collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT e la Compagnia Lombardi-Tiezzi, il programma prevede due opere tratte da Tre Lai – “Erodiàs” e “Mater strangosciàs”, rappresentate in serata per due giorni consecutivi, e una versione rinnovata di “Cleopatràs”.

Il progetto artistico

Questo progetto artistico esplora le sfaccettature emotive di un universo letterario affascinante. Un’eredità teatrale “Erodiàs” e “Mater strangosciàs” segnano un significativo passaggio artistico, visto il coinvolgimento di Sandro Lombardi che ha interpretato e curato la regia dei Tre Lai.

L’opera di Testori

Le opere di Testori, che hanno rappresentato un punto cruciale nella carriera di Lombardi, sono ora affidate ad Anna Della Rosa. La narrazione ruota attorno a forti figure femminili: Erodiade ossessionata da un amore impossibile e Maria, “Mater strangosciàs”, schiacciata dal dolore della perdita del Figlio. Questo passaggio di ruolo, nello spirito delle tradizioni orientali teatrali, simboleggia un importante trasferimento di conoscenza nel panorama artistico. Rinnovo musicale La Cleopatràs di Valter Malosti, ora in scena in una versione ampliata con live electronics curata da Gup Alcaro, incontra la sensibilità interpretativa di Anna Della Rosa.

Testori ricontestualizza l’universo dell’antica Cleopatra nel paesaggio caro dell’autore, unendo passato e presente in un dialogo di voci, suoni e immagini. La nuova interpretazione regalerà una Cleopatra immersa in un vortice di sensualità e scrutini poetici, richiamando la grande tradizione della commedia italiana e infondendo un innovativo vigore nei classici versi testoriani.

I biglietti per questo appuntamento, disponibili al costo di 18,00 €, offrono riduzioni per determinate fasce di età e convenzioni. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 345 467 9142 o scrivere a assoli@casadelcontemporaneo.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 11:37


1 commento

  1. Questo articolo parla di un evento molto interessante a Napoli, ma non sono sicura se i dettagli siano chiari. I nomi delle opere sono complicati e ci sono troppe informazioni in poche righe. Speriamo che le persone capiscono meglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento