Cronaca Salerno

Angri, scoperta distilleria clandestina di liquori: sequestrati  1.000 litri di prodotti alcolici illegali

Condivid

Angri. Un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di quasi 1.000 litri di prodotti alcolici, tra cui liquori già imbottigliati e alcol puro destinato alla produzione illegale. L’intervento, finalizzato al contrasto delle frodi nel settore delle accise e delle imposte indirette, ha svelato una distilleria clandestina nel comune di Angri.

Gli uomini della Compagnia di Nocera Inferiore hanno individuato un deposito di circa 20 metri quadrati adibito a opificio illegale, privo di autorizzazioni e in violazione delle normative igienico-sanitarie. All’interno del locale, sono stati scoperti 984 litri di prodotto alcolico, di cui 300 litri di alcol puro di contrabbando conservati in una cisterna di plastica e 684 litri di liquori artigianali – tra cui grappa, limoncello, meloncello, fragolino, pistacchio, bananino e cioccolato – pronti per essere immessi sul mercato.

Il responsabile, un cittadino italiano, è stato segnalato alla Procura della Repubblica e dovrà rispondere delle accuse di “sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa sull’alcol e sulle bevande alcoliche” e “ricettazione”.

Le frodi nel settore delle accise non solo danneggiano le casse dello Stato, ma distorcono le dinamiche del mercato, penalizzando le imprese che operano legalmente. Inoltre, i liquori di contrabbando, privi di controlli di qualità, possono contenere impurità e sostanze nocive per la salute dei consumatori.

La Guardia di Finanza ha sottolineato che il contrasto a questi fenomeni rappresenta una tutela per il mercato legale e un incentivo agli investimenti imprenditoriali.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 13:18

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' importante che si fa attenzione a queste operazioni delle Guardia di Finanza, ma ci vorrebbe piu controlli su tutto il territorio. La salute dei consumatori e la legalità nel mercato sono fondamentali per tutti, anche le aziende che lavorano oneste.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02

Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni

Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:55

Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:48

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05