Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello Giallo a causa di temporali e possibili fenomeni di dissesto idrogeologico.
L’avviso, emesso sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, sarà valido dalle ore 6 di domani, venerdì 20 dicembre, fino alle 6 di sabato 21 dicembre. La criticità meteorologica di livello Giallo interessa tutta la regione, fatta eccezione per le zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Nelle aree coinvolte si prevedono precipitazioni da locali a sparse, a carattere di rovescio o temporale, con intensità che può risultare moderata. Si attendono altresì venti forti dai quadranti occidentali, con possibili raffiche, che tenderanno a provenire da Nord nel corso della serata.
Inoltre, il mare sarà agitato, con rischio di mareggiate sulle coste esposte. La situazione potrebbe generare un rischio idrogeologico localizzato, con possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, frane e caduta massi. Particolare attenzione è rivolta ai terreni già resi fragili dai fenomeni atmosferici precedenti, che potrebbero essere soggetti a ulteriori cedenze.
San Giorgio a Cremano - Domani 19 febbraio, ricorrerebbe il 72° compleanno di Massimo Troisi,… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha proceduto con una denuncia nei confronti di un 44enne, di… Leggi tutto
Operazioni ad alto impatto della Polizia Ferroviaria nelle stazioni della Campania: nella settimana appena trascorsa,… Leggi tutto
Maiori– Un tragico incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi martedì 18 febbraio… Leggi tutto
L'agenzia letteraria Babylon Café ha reso nota l'uscita di "Ligeia. Fuga nelle Tenebre" di Gianni… Leggi tutto
La storica cioccolateria Gay Odin ha riaperto al pubblico il suo negozio di Via Chiaia… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'avviso di allerta meteo giallo sembra sero un avviso importante ma io non capisco bene il cosa deve fare la gente. Spero che le autorità diano informazzioni chiare e tempestive per evitare situazioni di pericolo.