Cronaca di Napoli

A Palazzo Reale di Napoli la mostra ‘L’ascensore del re’

Condivid

Il 2024 si apre al Palazzo Reale di Napoli con “L’ascensore del Re”, un’installazione video che permette ai visitatori di esplorare la vita a corte nei vari secoli. Situata dietro la Sala del Trono, l’installazione consente un’esperienza immersiva attraverso un ascensore virtuale interattivo, portando il pubblico a scoprire la storia del Palazzo dal ‘600 ai giorni nostri.

Dettagli dell’Installazione

Il progetto è stato realizzato da Kaos Produzioni con la direzione artistica di Stefano Gargiulo. L’installazione è stata concepita in seguito al trasporto del trono dalla reggia al Centro di Restauro di Torino per il progetto “Restituzioni” di Intesa Sanpaolo. Nel frattempo, è stata collocata una seduta borbonica settecentesca per mantenere viva l’attenzione sulla vita di corte, grazie anche alla proposta della restauratrice del Palazzo, Francesca di Martino.

Un Viaggio nei Secoli

Gli spettatori possono selezionare i piani della storia del Palazzo, partendo dalla sua costruzione nel ‘600. Qui, si mostrano i viceré spagnoli e la tromba del portiere di camera Renao, con immagini evocative della peste e delle eruzioni del Vesuvio. Salendo al ‘700, si incontrano Carlo di Borbone e le trasformazioni del Palazzo, simbolo della nuova affermazione borbonica in Europa, mentre l’800 è rappresentato con il famoso incendio del 1837, segnando la fine del regno e l’inizio dell’epoca Sabauda.

Un’Esperienza Unica

“L’apertura di questo piccolo spazio che racchiude un grande spettacolo – racconta Paola Ricciardi – regala ai visitatori un’ulteriore suggestione che consente di proiettarsi nel passato”. L’accesso all’installazione è gratuito con il biglietto dell’appartamento di Etichetta, disponibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00, escluso il mercoledì. Durante le festività natalizie, sarà possibile prenotare eccezionalmente visite al Belvedere.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 21:24

Erminia Iuliano

Leggi i commenti

  • L'installazion video al Palazzo Reale sembra molto interessante, ma non so se veramente le persone capiscono tutto il contesto storico. Forse sarebbe utile avere piu informazioni scritte per i visitatori che non sanno molto della storia.

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20