#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:12
10.9 C
Napoli
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

A Napoli ‘Altri Natali’, oltre 50 eventi in tutta la città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tradizione e innovazione, musica e teatro, laboratori e visite guidate, riflessioni e celebrazioni accompagneranno i napoletani e i turisti nel periodo delle festività natalizie a Napoli. Torna dall’8 al 30 dicembre la rassegna ‘Altri Natali’, promossa dal Comune di Napoli che prosegue sulla linea della comprensione e dell’accoglienza delle diverse realtà che costituiscono il tessuto cittadino, promuovendo il dialogo interculturale e la coesione sociale.

PUBBLICITA

Tema della terza edizione è ‘Nascita e rinascita’. La manifestazione si pone come narrazione ampia, inclusiva e plurale del patrimonio culturale di Napoli e vuole essere un invito a esplorarne la sua ricchezza per un’esperienza di rinascita collettiva.

“Abbiamo un programma con eventi in tutte le Municipalità – ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi – e all’interno delle chiese, modo per dare un segnale di rinascita alla città e per coinvolgere tutte le comunità della nostra città con eventi musicali, installazioni artistiche e speriamo con un Natale che rappresenti sempre di più una spinta alla crescita rigenerata della nostra Napoli”.

Attraverso un avviso pubblico sono stati individuati 18 progetti, di cui 5 rassegne e 13 eventi singoli, per un totale di oltre 50 appuntamenti sviluppati in 8 Municipalità. “La rassegna si inserisce nella più ampia programmazione di Natale a Napoli – ha sottolineato Sergio Locoratolo, coordinatore per la programmazione culturale dell’amministrazione – ed è una rassegna che invade la città con alcuni obiettivi precisi: diffondere la cultura su tutto il territorio comunale e in particolare le periferie e coinvolgere i bambini.

Tutto è legato dal recupero di luoghi spesso dimenticati che diventano centrali”. Tra le numerose iniziative, l’installazione ‘Alter Oculus’ di Fran Cerami nella chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato; il Giro Giro Napoli – speciale Natale che prevede visite guidate rivolte ai bambini.

Diverse anche le iniziative musicali tra cui ‘Ri-Nati’ rivolta a ragazzi di età tra i 14 e i 18 anni, nati e cresciuti in città ma figli di migranti stabiliti a Napoli, che parteciperanno a laboratori di scrittura rap scrittura cantautoriale e jem session. “Attraverso la musica – ha evidenziato Ferdinando tozzi, coordinatore delle politiche della musica e dell’audiovisivo – portiamo avanti il concetto di inclusione e di rinascita e, dunque, diamo un importante messaggio sociale”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 16:19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento