#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 09:41
9.8 C
Napoli

Napoli, il bilancio dei carabinieri: 3880 persone arrestate nel 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il bilancio di fine anno del Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli: sicurezza, prevenzione e vicinanza ai cittadini. Massima attenzione ai fenomeni della violenza di genere e della diffusione delle armi.

PUBBLICITA

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli presenta il bilancio di un anno di intensa attivitร , che testimonia lโ€™impegno costante per garantire sicurezza, legalitร  e supporto alla comunitร .

I numeri di un impegno straordinario.

Nel 2024, i Carabinieri di Napoli hanno arrestato 3.880 persone e ne hanno denunciato altre 13.802, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Lโ€™attivitร  di contrasto ai fenomeni criminali ha portato al sequestro di 31 tonnellate di droga, 230 armi da fuoco (contro le 155 del 2023), 300 armi da taglio (rispetto alle 172 dellโ€™anno precedente) e 106 armi improprie, come mazze e tirapugni.

Il contrasto alla violenza di genere

La lotta alla violenza di genere costituisce una prioritร  assoluta per il Comando Provinciale. Nelle 100 caserme carabinieri di Napoli e Provincia sono stati denunciati 2.920 episodi per una media mensile di 243 casi ovvero 8 storie di tragedie familiari al giorno.
2.824 le persone arrestate o denunciate. 40 gli arresti in flagranza differita.

Numeri importanti che rappresentano il 5% su base nazionale (dati del Min. Interno).
A supporto delle vittime, sono operative quattro โ€œstanze tutte per sรฉโ€ presso le caserme di Napoli Capodimonte, Napoli Stella, Ercolano e Caivano, senza dimenticare la โ€œstanza rosaโ€ presente nella compagnia di Ischia. Spazi dedicati allโ€™ascolto e al supporto delle vittime e dei loro familiari.

Il Generale Storniolo ha sottolineato:

โ€œLa violenza di genere richiede competenza, sensibilitร  e una rete di collaborazione tra istituzioni, operatori sociali e comunitร . Ogni vittima deve sentirsi ascoltata e supportata per riprendere in mano la propria vita.Allโ€™interno del Nucleo investigativo del Comando provinciale รจ stata costituita una branca specializzata che analizza i dati che ci arrivano quotidianamente. Questโ€™attivitร  ha permesso di analizzare con metodicitร  i casi delineando specifiche linee dโ€™azione dal punto di vista della repressione ma soprattutto della prevenzione.

La piaga della violenza di genere abbraccia tutta la societร  senza distinzione tra ceti o cultura. Al momento, in piena sinergia con la Procura di Napoli, sono stati consegnati 11 dispositivi Mobile Angel ad altrettante donne di etร  compresa tra i 19 e i 47 anni: studentesse, casalinghe, donne laureate e in carriera sia nei settori pubblici sia in quelli privati, uno spaccato trasversale ed omogeneo accomunato da un solo elemento, il desiderio di sopraffazione del partner.

Nella maggior parte della casistica le denunce sono presentate nellโ€™immediatezza dei fatti e solo in una piccola percentuale dopo un periodo compreso tra 3 mesi e 6 mesi. Nellโ€™80% dei casi la vittima ha figli, in alcuni casi minorenni.

Nel 90% dei casi lโ€™offender รจ lโ€™ex coniuge o compagno della vittima mentre per il restante 10% รจ individuato in persone che non ha mai avuto una relazione nรฉ una frequentazione con la vittima.La quasi totalitร  delle querele sporte ha generato un arresto, una denuncia o una misura cautelare nei confronti dellโ€™indagato.

Occorre partire e continuare proprio da questo dato ed รจ per questo che i Carabinieri di Napoli rivolgono lโ€™appello a tutte le persone che in questo momento stanno vivendo delle tragedie allโ€™interno delle proprie mura familiari ovvero quello di denunciareโ€.

La lotta alla criminalitร  organizzata

Il contrasto ai fenomeni associativi e in particolare alla camorra, attesa la prevalenza del suo radicamento sul territorio, รจ stata al centro delle attivitร  investigative. Oltre 100 le operazioni che hanno colpito le reti criminali di tutta Napoli e Provincia. Sono stati catturati decine di latitanti, sottratti alla clandestinitร  e assicurati alla giustizia.

La battaglia contro lo spaccio di droga

Il contrasto al traffico illecito di stupefacenti ha rappresentato anche nel 2024 uno dei principali obiettivi operativi per il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli. Nel 2024 sono state sequestrate oltre 31 tonnellate di droga. Una quantitร  imponente sottratta al mercato illegale gestito dalla criminalitร  organizzata, che alimenta un fenomeno sempre piรน preoccupante: il consumo di droga tra i giovani.

Le complesse indagini condotte con il coordinamento delle diverse Procure della Repubblica hanno portato ad operazioni mirate a disarticolare le reti di distribuzione degli stupefacenti. Le droghe costituiscono una delle principali fonti di finanziamento per le organizzazioni criminali, ecco perchรฉ occorre perseverare nellโ€™attivitร  di contrasto, cercando di drenare il flusso di denaro e il potere economico delle consorterie.

Particolare attenzione รจ stata rivolta ai giovani, sempre piรน spesso vittime del consumo precoce di sostanze stupefacenti. Le operazioni dellโ€™Arma non si sono limitate alla repressione, ma accompagnate da una continua attivitร  di prevenzione, sensibilizzazione e collaborazione con scuole e famiglie, per arginare un fenomeno che distrugge vite, famiglie e comunitร .

Al momento non sono stati effettuati sequestri di fentanyl, un oppioide sintetico estremamente potente e pericoloso, che rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica. Lโ€™attenzione dei Carabinieri verso la possibile diffusione di questa sostanza รจ tuttavia massima, con una vigilanza costante per prevenire la sua introduzione nei circuiti criminali locali.

Il Generale Biagio Storniolo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, ha dichiarato:

โ€œLa lotta al traffico illecito di stupefacenti รจ una sfida quotidiana che richiede impegno, determinazione e collaborazione con tutte le istituzioni. Dobbiamo proteggere le nostre comunitร , soprattutto i piรน giovani, da un fenomeno che minaccia il nostro futuro.โ€

Anche nel 2025 lโ€™impegno dei Carabinieri nel settore sarร  risoluto e costante per salvaguardare la salute, la sicurezza e la speranza di una societร  libera dalla droga.

Prevenzione e contrasto alla diffusione delle armi

La sicurezza passa anche dalla lotta alla diffusione delle armi, con unโ€™attenzione particolare ai giovani. Questโ€™anno, 48 minorenni sono stati arrestati o denunciati per reati legati al possesso/utilizzo di armi, un dato in crescita rispetto ai 31 del 2023 ma anche rivelatore di una piรน incisiva attivitร  preventiva e di contrasto dei carabinieri sul territorio soprattutto attraverso le operazioni ad alto impatto nelle aree maggiormente frequentate dalla movida giovanile.

Per sensibilizzare ragazzi e famiglie, il Comando Provinciale ha lanciato una campagna di prevenzione con il messaggio: โ€œChi impugna unโ€™arma รจ la prima vittimaโ€.
Sul tema, il Generale Biagio Storniolo ha dichiarato:

โ€œLa prevenzione passa dal dialogo, dallโ€™ascolto e dalla costruzione di una consapevolezza comune. Dobbiamo proteggere i giovani da percorsi di violenza e autodistruzione, investendo nella cultura della legalitร .โ€

Storie di coraggio e vicinanza

Oltre alla lotta alla criminalitร , lโ€™Arma si distingue per il suo sostegno e la quotidiana vicinanza alla popolazione, come dimostrano alcuni episodi recenti:
Ricordiamo Ercolano dove due marescialli hanno salvato un bambino di due anni che stava soffocando. Dopo tentativi di soccorso in strada, i Carabinieri lo hanno trasportato dโ€™urgenza in ospedale, dove รจ stato salvato.

Oppure Boscoreale. Durante la vigilia di Natale, una 16enne ha minacciato il suicidio alla stazione Eav. Grazie alla segnalazione del Telefono Azzurro, i Carabinieri sono intervenuti, instaurando un dialogo delicato che ha evitato il peggio.

Per ultimo a Napoli dove al Corso Secondigliano, una madre disperata si รจ rivolta ai Carabinieri perchรฉ suo figlio di sei anni aveva ingerito una monetina. I militari hanno scortato lโ€™auto della donna fino allโ€™ospedale, dove il piccolo รจ stato salvato.

Un impegno che guarda al futuro.

Il bilancio di fine anno รจ la conferma dellโ€™impegno dellโ€™Arma nella difesa del territorio e nella costruzione di una societร  piรน giusta e sicura.

Il Generale Storniolo ha concluso:

โ€œIl nostro obiettivo, oggi come ieri, non รจ solo contrastare la criminalitร , ma essere quotidianamente al fianco dei cittadini. Con il 2025 alle porte, siamo pronti a continuare il nostro impegno per garantire sicurezza, rispetto della legalitร  e rassicurazione sociale in ogni angolo della provincia, unโ€™azione di prossimitร  come sempre qualificata del rapporto umano, cifra distintiva del Carabiniere di ogni tempo.โ€

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 12:55


1 commento

  1. E’ importante che i Carabinieri siano sempre attivi nel combattere la criminalitร  e violenza. Anche se ci sono miglioramenti, ci sono ancora molti problemi da risolvere. La sicurezza รจ un diritto di tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento