foto archivio
Sono stati recuperati e salvati dai carabinieri forestale quindici cani adulti e quattro cuccioli, nessuno dei quali con microchip, abbandonati nel territorio del comune di Montefredane, in provincia di Avellino.
Gli animali, privi di rifugio ed esposti alle intemperie, erano tutti in pessime condizioni di salute, con evidenti e diffusi segni di dermatite. Sono stati trasferiti nel canile municipale del comune di Altavilla Irpina dove hanno ricevuto le prime cure da parte dei veterinari della Asl e sono adesso in attesa di adozione.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Leggi i commenti
E una cosa brutta che i cani sono stati abbandonati senza microchip, ma e buono che i carabinieri forestale li hanno salvati. Spero che trovano famiglie che li amano e non saranno piu lasciati soli.