Zangrillo: “Assunzione di 350 mila persone nella Pubblica Amministrazione”

Condivid

Si è svolta a Bari una significativa dichiarazione del ministro per la Pubblica amministrazione, che ha illustrato i recenti sviluppi nel campo delle procedure concorsuali. Il ministro ha evidenziato come, negli ultimi due anni, si sia assistito a una profonda riorganizzazione delle modalità di partecipazione ai concorsi pubblici. Centrale in questo processo è stato l’introduzione, attiva dal giugno 2023, di un portale digitale unico per le iscrizioni.

Incremento delle Assunzioni nella Pubblica Amministrazione

L’evoluzione delle procedure ha portato all’assunzione di un elevato numero di persone nel settore pubblico: ben 350 mila tra il 2023 e l’anno corrente. Questo trend positivo è proseguito anche durante l’anno, con 18 mila concorsi banditi per ricoprire 330 mila posizioni. Impressionante è stata la risposta da parte dei cittadini, con 2,3 milioni di candidature pervenute.

La Firma del Protocollo d’Intesa a Bari

L’annuncio è stato reso in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Regione Puglia, un’iniziativa volta a strutturare e avviare il Polo formativo territoriale della SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Questo protocollo rappresenta un passo avanti per migliorare ulteriormente la formazione e il reclutamento nel settore pubblico.

L’impegno mostrato nel rinnovamento dei processi di selezione conferma l’obiettivo di rendere la pubblica amministrazione italiana più accessibile ed efficiente, smentendo il luogo comune secondo cui vi sarebbe scarso interesse nei concorsi pubblici. Al contrario, l’alto numero di partecipazioni dimostra un crescente coinvolgimento e fiducia da parte del pubblico.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2024 - 17:38

Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Leggi i commenti

  • L'articolo e' molto interessante, pero ci sono delle cosi che non capisco benissimo. Le nuove regole per i concorsi sembrano complesse e non tutti potrebbero avere facile accesso a queste informazioni. Spero che migliorino la comunicazione.

  • Ho letto l'articolo e penso che sia interessante come il ministro ha parlato del rinnovamento delle procedure di concorso, ma non sono sicuro se sia davvero piu' facile partecipare adesso. Ci sono tanti problemi che rimangono.

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

10eLotto: a Giugliano vinti 50mila euro

La Campania sorride con il 10eLotto. Nell'ultimo concorso, come riporta Agipronews, è arrivata una doppietta… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 11:01

Casavatore Stadio chiuso, giovani senza campo: il caso della Scuola Calcio Galacticos

A Casavatore, il problema della chiusura dello Stadio Comunale continua a pesare sulla comunità, in… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:36

Sanremo 2025, seconda serata: ordine di uscita dei cantanti in gara

Stasera mercoledì 12 febbraio, il palco dell'Ariston tornerà a ospitare la seconda serata del Festival… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:26

Mariasole Pollio, l’Influencer e attrice napoletana, conduttrice del PrimaFestival di Sanremo

Mariasole Pollio è una delle protagoniste della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ricoprendo il… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:18

Caivano, al via il processo d’appello per gli stupri delle cuginette

Napoli– Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:03

Castellammare, ‘Vado speziando’: Il nuovo libro di Maria Rosaria De Simone si presenta al Bookstore Mondadori”.

Dopo “Mille vite”, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 09:57