Il Consiglio comunale di Napoli, riunito nella giornata di giovedì 28 novembre, ha preso una decisione importante riguardo l’apertura dello stadio Diego Armando Maradona al pubblico.
Punti Chiave Articolo
Un ordine del giorno, presentato dal consigliere Walter Savarese d’Atri, ha proposto l’introduzione di ingressi a pagamento per percorsi di visita all’interno dello stadio. I visitatori potranno scegliere tra tour guidati o in autonomia, dietro pagamento di un biglietto.
Durante la discussione, un emendamento del consigliere Flocco (Movimento 5 Stelle) ha portato all’inserimento di elementi che sottolineano la proprietà comunale della struttura, modificandone il nome in “stadio comunale Diego Armando Maradona”. L’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità, segnando un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio sportivo della città.
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'apertura del stadio Diego Armando Maradona al pubblico con ingressi a pagamento potrebbe essere una buona idea per far conoscere la storia di questo posto. Speriamo che sia ben organizzato per evitare confusione.
È importante che i visitatori possano avere l'opportunità di vedere lo stadio, ma mi domando se i prezzi dei biglietti saranno accessibili a tutti. Bisogna considerare anche le famiglie.