Il 17 novembre 2024, Vinicio Marchioni porterà sul palco del Teatro Bolivar di Napoli il suo spettacolo “Tra sacro e profano”. L’evento, previsto per le ore 21.00, è diretto da Nu’Tracks e organizzato in collaborazione con Anton Art House.
Punti Chiave Articolo
Lo spettacolo propone un viaggio attraverso la Roma conosciuta e quella segreta, dipingendo scenari che evocano immagini vivide della città eterna. Marchioni trasporta il pubblico in un mondo dove il sacro s’intreccia con il profano, puntando i riflettori su una città che vive tra antichi splendori e moderne contraddizioni.
L’interpretazione artistica di Marchioni si snoda tra descrizioni poetiche delle strade di Trastevere e le melodie delle canzoni che attraversano il tempo, creando intrecci tra passato e presente, tra dialetto e poesia. Le rime di Remo Remotti e le atmosfere dei Castelli Romani si fondono per offrire uno spettacolo che mira a celebrare la bellezza e la crudezza di Roma. Marchioni, attraverso “Tra sacro e profano”, condivide la sua visione personale della città, catturando l’essenza di Roma in una serata che promette di incantare il pubblico del Teatro Bolivar.
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto