Il 17 novembre 2024, Vinicio Marchioni porterà sul palco del Teatro Bolivar di Napoli il suo spettacolo “Tra sacro e profano”. L’evento, previsto per le ore 21.00, è diretto da Nu’Tracks e organizzato in collaborazione con Anton Art House.
Punti Chiave Articolo
Lo spettacolo propone un viaggio attraverso la Roma conosciuta e quella segreta, dipingendo scenari che evocano immagini vivide della città eterna. Marchioni trasporta il pubblico in un mondo dove il sacro s’intreccia con il profano, puntando i riflettori su una città che vive tra antichi splendori e moderne contraddizioni.
L’interpretazione artistica di Marchioni si snoda tra descrizioni poetiche delle strade di Trastevere e le melodie delle canzoni che attraversano il tempo, creando intrecci tra passato e presente, tra dialetto e poesia. Le rime di Remo Remotti e le atmosfere dei Castelli Romani si fondono per offrire uno spettacolo che mira a celebrare la bellezza e la crudezza di Roma. Marchioni, attraverso “Tra sacro e profano”, condivide la sua visione personale della città, catturando l’essenza di Roma in una serata che promette di incantare il pubblico del Teatro Bolivar.
Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto
Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto
Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto
Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto
Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto