#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

UE: raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio sul bilancio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

ROMA (ITALPRESS) – È stato raggiunto un importante accordo tra il Parlamento e il Consiglio Europeo riguardante il bilancio annuale dell’Unione per il 2025, con una cifra complessiva di 199,4 miliardi di euro. Questo bilancio risponderà alle esigenze finanziarie necessarie per sostenere le priorità politiche dell’Unione Europea, focalizzandosi in particolare sulle emergenze più pressanti.

PUBBLICITA

Priorità e Aree di Intervento

Tra le priorità principali del nuovo bilancio figura il sostegno alle popolazioni colpite dalle inondazioni che hanno recentemente coinvolto alcuni Stati membri. Inoltre, sarà garantita la continuità dei finanziamenti a programmi considerati prioritari come Orizzonte Europa ed Erasmus+, fondamentali per promuovere ricerca e scambi culturali tra i giovani europei.

Revisione del Quadro Finanziario

L’accordo prevede anche una revisione del quadro finanziario pluriennale, che include un forte sostegno all’Ucraina, uno dei punti cruciali di questo bilancio. Vengono inoltre previsti nuovi finanziamenti per promuovere la competitività europea tramite una piattaforma dedicata alle tecnologie strategiche. Ulteriori fondi saranno destinati a fronteggiare le conseguenze della situazione di crisi attuale in Medio Oriente e le crescenti pressioni migratorie che attraversano la regione.

Prossimi Passi

Per diventare operativo, il bilancio annuale 2025 dovrà essere formalmente adottato sia dal Consiglio dell’Unione europea sia dal Parlamento. La votazione finale in Aula è programmata per il 27 novembre prossimo.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 19:25

1 commento

  1. questo accordo sul bilancio mi pare importante ma anche complicato, ci sono molte cose da considerare e io spero che i fondi verrano utilizzati bene. le inondazioni sono un problema serio e bisogna dare aiuto a chi ha bisogno, pero non so se le altre priorità come orizzonte europa e erasmus+ sarano finanziate come dovrebbero. vedremo cosa succede il 27 novembre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento