Assoutenti avverte sulle truffe del Black Friday: rischi per chi clicca su link con smartphone e vestiti griffati in super sconto.
In vista del Black Friday, un periodo dell’anno caratterizzato da sconti significativi, emergono preoccupazioni relative alla sicurezza degli acquisti online. Assoutenti, un’associazione dedicata alla tutela dei consumatori, ha emesso un avvertimento circa le truffe digitali che possono crescere in numero e sofisticazione durante questo evento.
Punti Chiave Articolo
Con il proliferare delle offerte online, Assoutenti mette in guardia contro i messaggi promozionali ingannevoli che circolano su diverse piattaforme, come email, SMS e social network.
Il presidente Gabriele Melluso esprime preoccupazione per i tentativi di furto dei dati bancari, sottolineando l’importanza di diffidare da sconti apparentemente troppo allettanti. Questi messaggi hanno lo scopo di reindirizzare gli utenti verso siti fraudolenti che praticano sconti irreali su beni di lusso, come smartphone e capi firmati.
Assoutenti ha preparato un elenco di dieci consigli utili per aiutare i consumatori a proteggersi durante gli acquisti online. Tra i suggerimenti principali, vi è la necessità di verificare l’autenticità delle offerte e delle piattaforme di vendita, controllare se i prezzi pubblicizzati includano eventuali spese addizionali e prestate attenzione ai siti con errori di ortografia o informazioni incomplete sui venditori.
Melluso avverte che le credenziali bancarie sono particolarmente a rischio durante questo periodo. I finti negozi online potrebbero sottrarre denaro agli utenti pur senza inviare i prodotti ordinati. Il potenziale aumento dei tentativi di raggiro invita a massima cautela nei confronti di offerte sospette e transazioni online.
Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto
Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto
La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto
In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto
Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto
Napoli – Un cittadino francese di 49 anni, ricercato dalle autorità brasiliane per traffico internazionale… Leggi tutto
Leggi i commenti
Leggendo dell'articolo ho trovato interessante le avvertenze di Assoutenti sulle truffe. E' importante esser prudenti quando si fa acquisti online, specialmente durante eventi come il Black Friday che attirano tanti consumatori. I consigli sono utili.