Assoutenti avverte sulle truffe del Black Friday: rischi per chi clicca su link con smartphone e vestiti griffati in super sconto.

Condivid

In vista del Black Friday, un periodo dell’anno caratterizzato da sconti significativi, emergono preoccupazioni relative alla sicurezza degli acquisti online. Assoutenti, un’associazione dedicata alla tutela dei consumatori, ha emesso un avvertimento circa le truffe digitali che possono crescere in numero e sofisticazione durante questo evento.

Black Friday e sicurezza online

Con il proliferare delle offerte online, Assoutenti mette in guardia contro i messaggi promozionali ingannevoli che circolano su diverse piattaforme, come email, SMS e social network.

Il presidente Gabriele Melluso esprime preoccupazione per i tentativi di furto dei dati bancari, sottolineando l’importanza di diffidare da sconti apparentemente troppo allettanti. Questi messaggi hanno lo scopo di reindirizzare gli utenti verso siti fraudolenti che praticano sconti irreali su beni di lusso, come smartphone e capi firmati.

Linee guida per evitare truffe

Assoutenti ha preparato un elenco di dieci consigli utili per aiutare i consumatori a proteggersi durante gli acquisti online. Tra i suggerimenti principali, vi è la necessità di verificare l’autenticità delle offerte e delle piattaforme di vendita, controllare se i prezzi pubblicizzati includano eventuali spese addizionali e prestate attenzione ai siti con errori di ortografia o informazioni incomplete sui venditori.

Attenzione ai dati personali

Melluso avverte che le credenziali bancarie sono particolarmente a rischio durante questo periodo. I finti negozi online potrebbero sottrarre denaro agli utenti pur senza inviare i prodotti ordinati. Il potenziale aumento dei tentativi di raggiro invita a massima cautela nei confronti di offerte sospette e transazioni online.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2024 - 13:05

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Leggendo dell'articolo ho trovato interessante le avvertenze di Assoutenti sulle truffe. E' importante esser prudenti quando si fa acquisti online, specialmente durante eventi come il Black Friday che attirano tanti consumatori. I consigli sono utili.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00

Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran parte delle importazioni

A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:50

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30