#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:26
13.1 C
Napoli
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...

Assoutenti avverte sulle truffe del Black Friday: rischi per chi clicca su link con smartphone e vestiti griffati in super sconto.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In vista del Black Friday, un periodo dell’anno caratterizzato da sconti significativi, emergono preoccupazioni relative alla sicurezza degli acquisti online. Assoutenti, un’associazione dedicata alla tutela dei consumatori, ha emesso un avvertimento circa le truffe digitali che possono crescere in numero e sofisticazione durante questo evento.

PUBBLICITA

Black Friday e sicurezza online

Con il proliferare delle offerte online, Assoutenti mette in guardia contro i messaggi promozionali ingannevoli che circolano su diverse piattaforme, come email, SMS e social network.

Il presidente Gabriele Melluso esprime preoccupazione per i tentativi di furto dei dati bancari, sottolineando l’importanza di diffidare da sconti apparentemente troppo allettanti. Questi messaggi hanno lo scopo di reindirizzare gli utenti verso siti fraudolenti che praticano sconti irreali su beni di lusso, come smartphone e capi firmati.

Linee guida per evitare truffe

Assoutenti ha preparato un elenco di dieci consigli utili per aiutare i consumatori a proteggersi durante gli acquisti online. Tra i suggerimenti principali, vi è la necessità di verificare l’autenticità delle offerte e delle piattaforme di vendita, controllare se i prezzi pubblicizzati includano eventuali spese addizionali e prestate attenzione ai siti con errori di ortografia o informazioni incomplete sui venditori.

Attenzione ai dati personali

Melluso avverte che le credenziali bancarie sono particolarmente a rischio durante questo periodo. I finti negozi online potrebbero sottrarre denaro agli utenti pur senza inviare i prodotti ordinati. Il potenziale aumento dei tentativi di raggiro invita a massima cautela nei confronti di offerte sospette e transazioni online.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2024 - 13:05

1 commento

  1. Leggendo dell’articolo ho trovato interessante le avvertenze di Assoutenti sulle truffe. E’ importante esser prudenti quando si fa acquisti online, specialmente durante eventi come il Black Friday che attirano tanti consumatori. I consigli sono utili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento