Un giovane di 20 anni, residente a Villa Literno, è stato denunciato dai carabinieri della locale stazione per il reato di truffa. Il ragazzo, infatti, realizzava siti web per la vendita online di ricambi auto, utilizzati come strumento per raggirare ignari acquirenti su tutto il territorio nazionale.
I militari si erano inizialmente recati presso la sua abitazione per eseguire una perquisizione domiciliare finalizzata alla ricerca di sostanze stupefacenti. Durante l’operazione, è stata trovata e sequestrata una modica quantità di marijuana, per il cui possesso il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Caserta. Tuttavia, è stata un’ulteriore scoperta a far emergere la portata delle sue attività illecite.
All’interno dell’abitazione, i carabinieri hanno sequestrato tre telefoni cellulari. Uno di questi, ripetutamente raggiunto da squilli e messaggi di reclamo relativi alla mancata consegna di ricambi auto, ha attirato l’attenzione degli inquirenti.
Approfondendo le indagini, è emerso che il giovane, attraverso un profilo “business” di una nota app di messaggistica istantanea, spacciandosi per un’autodemolizione di Modena ignara dell’accaduto, aveva messo in atto una serie di truffe. Gli acquirenti pagavano motori e ricambi auto tramite bonifico bancario, senza mai ricevere la merce.
Le indagini hanno permesso di risalire a ben 32 denunce per truffa, accumulate solo nel 2024, per un valore complessivo stimato in 6.000 euro. Il giovane dovrà ora rispondere delle sue azioni davanti alla giustizia.
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo articolo è molto interessante, ma mi domando come possa un giovane di 20 anni far cose cosi gravi. Le truffe online sono un problema serio e bisogna fare attenzione a chi si compra. Spero che la giustizia faccia il suo corso.