Avellino si prepara a un processo di grande rilievo giudiziario: il Tribunale ha fissato l’udienza preliminare per il 10 gennaio 2025, in cui nove persone dovranno rispondere dell’accusa di truffa ai danni dello Stato per l’ottenimento illecito di bonus edilizi. L’inchiesta, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, ha portato alla luce un sofisticato sistema di frode finalizzato all’indebita acquisizione di crediti d’imposta legati ai bonus edilizi per un valore complessivo di oltre 4,7 milioni di euro.
I principali imputati, Antonio Gagliardi e Francesco Filodemo, sono accusati di aver presentato comunicazioni false all’Agenzia delle Entrate per ottenere contributi pubblici per un totale di 3,8 milioni di euro. I crediti ottenuti sarebbero poi stati ceduti a Siano Antonio, che li avrebbe monetizzati presso Poste Italiane S.p.A.
Un’ulteriore truffa, per un valore di 173.500 euro, sarebbe stata orchestrata da Siano Ermanno, con la complicità di Filodemo Francesco, attraverso la presentazione di altre tre comunicazioni false. Antonio Prisco, rappresentante legale della Tutela Consumatore S.r.l.s., avrebbe ricevuto crediti illeciti per 720.000 euro da Siano Ermanno.
Altri imputati – Patrizio, Stefano e Michele Siano, insieme a Alessandra Lombrino – sono accusati di aver riciclato denaro proveniente dalle cessioni dei crediti fraudolentemente creati. Gli imputati saranno difesi dagli avvocati Raffaele Tecce e Amerigo Festa, che avranno il compito di smontare le accuse di truffa aggravata, ricettazione, riciclaggio e indebita compensazione mosse dalla Procura.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante che ci sia una inchiesta cosi grande che riguardano il bonus edilizi. Spero che la giustizia faccia il suo corso e che chi ha sbagliato venga punito come si deve. Non è giusto che lo stato perda soldi cosi.
Sì, veramente una situazione complicata e preoccupante. Molte persone potrebbero aver subito danni a causa di queste truffe, e sarebbe bene chiarire tutto il prima possibile.
La frode ai danni dello Stato è un problema serio. Spero che ci siano misure piu severe in futuro per evitare situazioni simili, ma anche controlli piu attenti su come vengono gestiti questi bonus.