#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
×

Traffico di stupefacenti dall’Ecuador: 30 arresti

Alleanza tra 'ndrangheta, camorra e albanesi : la droga arrivava nascosta nelle casse di banane
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maxi-operazione antidroga: smantellata rete internazionale . Una vasta operazione coordinata dalla DDA di Firenze ha portato allo smantellamento di una pericolosa organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti.

PUBBLICITA

La rete, composta da membri di ‘ndrangheta, camorra e una potente gang albanese, operava su scala globale, con ramificazioni in Italia, Albania, Francia, Germania, Ecuador e Colombia. La droga, acquistata in Colombia, veniva nascosta in carichi di frutta e trasportata nei porti italiani, principalmente a Livorno.

Grazie al lavoro congiunto di oltre 200 finanzieri e alla collaborazione internazionale con le autoritร  di Ecuador e Albania, sono state eseguite 30 misure cautelari, tra cui 23 arresti in carcere. Le indagini hanno portato al sequestro di oltre 2 tonnellate di cocaina, hashish e marijuana, per un valore stimato di 70 milioni di euro.

Il blitz portato all’arresto in carcere 23 persone sul territorio italiano (Toscana, Calabria, Lazio, Puglia, Campania, Lombardia, Veneto, Liguria) ed all’estero (Albania, Francia, Spagna e Romania), altre sei ai domiciliari e un’altra all’obbligo di firma. In totale sono 30 misure cautelari personali. L’accusa รจ di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti.

La richiesta รจ del pm antimafia distrettuale Luca Tescaroli (ora procuratore capo a Prato). La droga dal Sudamerica arrivava al porto di Livorno. Gli arrestati hanno nazionalitร  italiana, albanese, rumena ed ucraina e sono giร  coinvolti in fatti di criminalitร  organizzata, sia italiana sia albanese.

Alleanza tra ‘ndrangheta, camorra e di una gang criminale albanese

A organizzare e gestire il traffico internazionale di stupefacenti, per portare droga in Italia, si erano alleati esponenti di ‘ndrangheta, camorra e di una gang criminale albanese che operava non solo in Italia ma anche con ramificazioni in Belgio, Albania, Francia, Germania, Ecuador e Colombia.

Lo fanno emergere le indagini del dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pisa e dello Scico dirette dal pm Luca Tescaroli. Un’autonoma banda criminale dislocata in Ecuador acquistava la droga in Colombia, poi i carichi partivano per raggiungere porti italiani (Livorno, Genova e Savona) e stranieri (Barcellona, Anversa, Rotterdam e San Pietroburgo in Russia).

La droga viaggiava nascoste nelle casse di banane

La droga viaggiava nascosta tra le casse di banane e altra frutta esotica o in intercapedini ricavate allo scopo. I containers venivano stoccati nei porti di arrivo, dove apposite squadre di recupero provvedevano a prelevare di nascosto lo stupefacente e a portarlo fuori dalle aree portuali.

Nelle indagini sono state sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina, 45 chili di hashish, 20 chili di marijuana – che avrebbero fruttato circa 70 milioni di euro alla consorteria criminale – e di trarre in arresto, in flagranza di reato, ulteriori tre responsabili.

I risultati operativi sono stati ottenuti anche grazie al contributo di Eurojust, Europol, Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza di Tirana, che hanno fornito un costante supporto investigativo agli operatori della polizia giudiziaria italiana. La Direzione Nazionale Antimafia ha assicurato il coordinamento con gli altri Uffici distrettuali antimafia italiani. Analoghe operazioni sono in corso in Albania e negli altri Paesi coinvolti.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 15:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento