Cronaca Salerno

Smantellato il gruppo di trafficanti di Sala Consilina: 23 arresti

Condivid

All’alba i Carabinieri hanno sferrato un duro colpo al traffico di droga nel Vallo di Diano, arrestando 23 persone tra cui anche un agente di polizia penitenziaria.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza, ha smantellato una presunta organizzazione criminale guidata da Luigi Terruzzi, che nonostante fosse detenuto, continuava a dirigere il suo giro d’affari.

Grazie appunto all’agente penitenziario corrotto Raffaele Campanella,  che all’epoca dei fatti prestava servizio presso l’Istituto Circondariale di Potenza. Corruzione era finalizzata all’ottenimento di favori illeciti da parte dell’agente nel contesto carcerario, in cambio di beni e vantaggi a lui forniti.

Le accuse a vario titolo per tutti gli arrestati è di spaccio di sostanze stupefacenti alla corruzione, riciclaggio, autoriciclaggio e intestazione fittizia di beni. Sequestrati inoltre anche denaro e cinque società.

Dalle indagini è emerso che Luigi Terruzzi abbia beneficiato della complicità dei suoi familiari e collaboratori, tra cui Christian Terruzzi,  Michelina Ginnetti e Giusimaria Terruzzi, oltre al contributo del sodale  Pietro paladino, tutti provenienti da Sala Consilina.

Le indagini condotte, suggeriscono che l’organizzazione criminale in questione avesse l’intento di realizzare una serie di reati, tra cui l’acquisto, principalmente effettuato da Pietro Paladino, e la successiva vendita o cessione a terzi di sostanze stupefacenti, tramite una rete di spacciatori, tra cui Toni Chirichella.

Durante le indagini, sono stati sequestrati 2,100 kg di sostanza stupefacente, di tipo hashish, suddivisa in 21 “panetti”, accuratamente nascosti in una zona impervia di campagna.

 Il gruppo faceva anche truffe all’Inps

Oltre allo spaccio di hashish, l’organizzazione è accusata di corruzione, riciclaggio e frode ai danni dell’INPS.L’organizzazione avrebbe creato false imprese per ottenere indebitamente sussidi.

La commissione di numerose truffe aggravate ai danni dell’I.N.P.S. è stata realizzata tramite le suddette società, che hanno effettuato assunzioni fittizie di lavoratori. Le indagini hanno rivelato che, in molte situazioni, gli “assunti” erano addirittura persone detenute, o loro familiari e conoscenti, ai quali l’ente previdenziale ha erogato nel tempo varie indennità e benefici non dovuti, generando così profitti illeciti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2024 - 11:54

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26