Teatro

Teocoli porta “Tutto Teo” al Teatro Troisi di Napoli

Condivid

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara ad accogliere uno dei nomi più celebri e amati del panorama artistico italiano. Dal 7 al 10 e dal 15 al 17 novembre, Teo Teocoli porterà sul prestigioso palco la sua ultima creazione, “Tutto Teo”. Questo ‘One man Show’ assicura tre ore di risate e puro divertimento, invitando gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso la carriera dell’eclettico artista. Il teatro, situato in via Leopardi e guidato da Pino Oliva, sarà il luogo in cui il pubblico vivrà momenti indimenticabili, attraverso un repertorio che celebra l’intera carriera di Teocoli, dalle sue famose imitazioni ai monologhi brillanti, passando per esibizioni musicali e i amatissimi personaggi come Caccamo e Celentano.

Un viaggio nella carriera di uno showman

“Tutto Teo” si presenta come uno spettacolo privo di una scaletta fissa, basandosi invece sulle emozioni e l’ispirazione del momento dell’artista. È un viaggio nel tempo, che esplora la straordinaria carriera di Teocoli, passando attraverso diverse forme di spettacolo leggero, dalla comicità alla musica. Nei suoi monologhi, l’artista riporta alla mente del pubblico immagini e aneddoti della memoria collettiva, mentre i personaggi comici prendono vita con tutta la loro vivace effervescenza, trasformandosi in veri “pamphlet” teatrali.

Dai palcoscenici musicali ai successi televisivi

Inizio della carriera di Teocoli risale ai tempi in cui era cantante nel gruppo musicale “I Quelli”, che poi diventò la famosa “PFM”. Le sue doti comiche si sono affinate al Derby Club di Milano, un laboratorio di talenti da cui sono emersi artisti come Diego Abatantuono e Massimo Boldi. Con il passaggio alla televisione, Teocoli ha creato momenti memorabili in programmi iconici come “Mai dire gol”, “Scherzi a parte”, “Il Festival di Sanremo” e “Quelli che … il calcio”, ricevendo per due anni consecutivi l’Oscar TV come personaggio dell’anno nel 1999 e nel 2000.

Negli ultimi tredici anni, Teocoli ha orientato la sua carriera principalmente verso il teatro, dove continua a incantare il pubblico con la sua comicità senza tempo. “Tutto Teo” è la quintessenza del suo talento: un mix irripetibile di cabaret e varietà che promette di trasformare ogni serata al Teatro Troisi in un’esperienza indimenticabile per tutti gli spettatori.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2024 - 20:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena a Napoli, l’ultimo atto di una rassegna che scuote le coscienze

Ultimo atto per la rassegna Napoli Fermata Mistero, in programma martedì 8 aprile 2025 alle… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 13:52

Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla ex: “E mo’ vattell’ a chiagnere”

Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 13:38

Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista

Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 13:07

Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro Lendi dal 9 aprile, un evento da non perdere

Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura napoletana: il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 13:00

Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada con la sua musica emozionante

È stato un vero e proprio trionfo per il coro That’s Napoli Live Show, che… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 12:30

L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria da ScottoJonno

Il ritorno di un medico e autore di fama con un'opera che promette di sconvolgere… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 12:21